Partiranno il 17 maggio le lezioni del nuovo percorso formativo messo in campo dall’Università di Bologna, dall’Università di Modena e Reggio Emilia e da Humanitas University di Milano.
Saranno 24 tra medici e fisioterapisti gli allievi di questo master che si svilupperà attraverso lezioni in presenza su varie patologie di traumatologia dello sport dell’arto superiore e inferiore, accompagnate da sedute chirurgiche.
Durante il corso i partecipanti avranno la possibilità di sviluppare le loro capacità chirurgiche, diagnostiche e imparare le indicazioni sul trattamento ideale per ogni tipo di patologia trattata chirurgicamente, fino anche alla rieducazione post-operatoria e al ritorno allo sport del paziente inteso come atleta.
Saranno coinvolti diversi chirurghi internazionali che affiancheranno i coordinatori scientifici: il Prof. Stefano Zaffagnini dell’Università di Bologna, il Prof. Fabio Catani dell’Università di Modena e Reggio Emilia e il Prof. Maurilio Marcacci di Humanitas University di Milano, ai quali si sono aggiunti i professori Alessandro Castagna di Humanitas University di Milano e Giuseppe Porcellini dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Il Master avrà la durata di un anno, si svolgerà a turno nelle varie sedi e terminerà con un corso di dissezione anatomica e di tecniche chirurgiche su preparati anatomici, dove i partecipanti potranno provare in prima persona le tecniche che sono state illustrate durante le lezioni teoriche frontali. Saranno previsti alcuni workshop presso aziende Biomedicali che hanno dato la loro disponibilità ad illustrare tecnologie utili al trattamento del paziente sportivo.
L’iniziativa gode del patrocinio del Coni e di Technogym.
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.