Partiranno il 17 maggio le lezioni del nuovo percorso formativo messo in campo dall’Università di Bologna, dall’Università di Modena e Reggio Emilia e da Humanitas University di Milano.
Saranno 24 tra medici e fisioterapisti gli allievi di questo master che si svilupperà attraverso lezioni in presenza su varie patologie di traumatologia dello sport dell’arto superiore e inferiore, accompagnate da sedute chirurgiche.
Durante il corso i partecipanti avranno la possibilità di sviluppare le loro capacità chirurgiche, diagnostiche e imparare le indicazioni sul trattamento ideale per ogni tipo di patologia trattata chirurgicamente, fino anche alla rieducazione post-operatoria e al ritorno allo sport del paziente inteso come atleta.
Saranno coinvolti diversi chirurghi internazionali che affiancheranno i coordinatori scientifici: il Prof. Stefano Zaffagnini dell’Università di Bologna, il Prof. Fabio Catani dell’Università di Modena e Reggio Emilia e il Prof. Maurilio Marcacci di Humanitas University di Milano, ai quali si sono aggiunti i professori Alessandro Castagna di Humanitas University di Milano e Giuseppe Porcellini dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Il Master avrà la durata di un anno, si svolgerà a turno nelle varie sedi e terminerà con un corso di dissezione anatomica e di tecniche chirurgiche su preparati anatomici, dove i partecipanti potranno provare in prima persona le tecniche che sono state illustrate durante le lezioni teoriche frontali. Saranno previsti alcuni workshop presso aziende Biomedicali che hanno dato la loro disponibilità ad illustrare tecnologie utili al trattamento del paziente sportivo.
L’iniziativa gode del patrocinio del Coni e di Technogym.
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Un master per lavorare nel Food Safety Management - Time Vision
Crescono le opportunità di lavoro per chi si occupa di Food Safety Management ma pure le responsabilità. Le filiere produttive, logistiche, di stoccaggio e commercializzazione hanno livelli di controllo e prevenzione sempre più alti.
Ancora aperte le iscrizioni per il Master in "Systemic Innovation Design per il progetto del packaging" a Torino
Sono ancora aperte le iscrizioni per il Master di II livello in "Eco Packaging Design - Systemic Innovation Design per il progetto del packaging" promosso dal Politecnico di Torino. L'area tematica del master è il Packaging Sostenibile.
In partenza il Master della Falanghina del Sannio DOC organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini
È in partenza il Master della Falanghina del Sannio DOC organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini. Il Master è organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier Campania e l’Associazione Italiana Sommelier.
Al via la quinta edizione del Master sul Codice Rosa a Siena
Al via la quinta edizione del Master “Il Codice Rosa: nuovo modello di intervento nella presa in carico delle vittime di violenza” promosso dall'Università di Siena.
In partenza la 36° edizione del Master Publitalia ’80 in Marketing, Digital Communication, Sales Management
Il Master di Publitalia ’80 in Marketing, Digital Communication, Sales Management è arrivato alla 36° edizione, senza paragoni di longevità nell’ambito dei Master in Marketing e Comunicazione. Nel panorama italiano è ritenuto il più efficace nel preparare giovani all’ingresso nel mondo del lavoro, grazie alla sua capacità di aggiornamento.