Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/07/2025 alle 13:20

Al via la decima edizione del Master in Ingegneria della Moto da Corsa di Professional Datagest

Notizia del 13/09/2021 ore 14:29

Nel mese di ottobre inizierà a Bologna la decima edizione del Master in Ingegneria della Moto da Corsa, un percorso formativo di Professional Datagest patrocinato da Confindustria ANCMA, FMI e Fondazione Marco Simoncelli, oltre ai media partner InMoto e MotoSprint di Conti Editore.

Le iscrizioni sono ormai in chiusura per il Master che rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per la formazione in ambito motorsport, proponendo un programma didattico specialistico ed innovativo e collaborazioni con le più prestigiose e autorevoli realtà dell’industria ingegneristica e del mondo delle competizioni.

Il programma previsto approfondirà tutti gli aspetti della progettazione e dello sviluppo delle moto da competizione sia per quel che riguarda l’area velocistica, sia quella motoristica ed elettronica.

Il percorso formativo fornisce una preparazione completa su tutti gli aspetti legati alla progettazione e allo sviluppo della moto da competizione, in area motoristica, veicolistica ed elettronica. In particolare si propone di:

  • Presentare criteri e metodi moderni di ingegneria applicata al motoveicolo da competizione e al settore del Design Motorsport
  • Illustrare il processo di progettazione di una moto da competizione
  • Presentare il livello tecnologico delle moto da competizione ai giorni nostri
  • Permettere a giovani laureandi e laureati di acquisire una conoscenza valida per entrare in un reparto corse ed essere in breve tempo proattivi nel compito assegnato
  • Trasmettere competenze di alto contenuto tecnologico al fine di essere operativi anche in ambienti indirettamente connessi con le competizioni motociclistiche
  • Entrare in contatto diretto con gli argomenti ma soprattutto con le persone che lavorano attivamente nel settore

I plus di questo percorso formativo:

  • Faculty di ingegneri e tecnici specializzati nel Bike Motorsport
  • Testimonianze di aziende partner di altissimo livello nel settore
  • Numerose visite ad aziende operanti nel team racing a livello mondiale
  • Licenza d’uso per 1 anno del software di progettazione CAD Creo 7.0, sviluppato dall’azienda PTC
  • Licenza d’uso per 1 anno del software di acquisizione ed elaborazione dati pista elaborato da 2D
  • Licenza d’uso per 1 anno del software Ansys
  • La giornata in pista per cimentarsi nel lavoro pratico ai box e vivere le emozioni di un Gran Premio
  • La location a Bologna, nel cuore della “Motor Valley”, patrimonio di cultura e tradizione nel settore dell’alta meccanica e dimora di tante prestigiose e gloriose aziende delle due e delle quattro ruote.

Il Master in Ingegneria della Moto da Corsa si rivolge ad appassionati del settore Motorsport, laureati o laureandi nelle seguenti discipline:

  • Ingegneria Meccanica
  • Ingegneria Elettronica
  • Ingegneria Aerospaziale

Per maggiori informazioni visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.