Presentata la seconda edizione del MIRFIC, Master di I livello in Investor Relation & Financial Communication, promosso dall’Università LUM.
Il Master si prefigge l’obiettivo di formare professionisti della comunicazione al mercato finanziario. Tale figura dovrà essere in grado di colmare le asimmetrie informative esistenti tra le imprese e gli investitori e di gestire strategicamente la grossa mole di informazioni a disposizione delle imprese al fine di attrarre capitali. Il programma del Master consente ai partecipanti di acquisire un set integrato di conoscenze di tipo finanziario, comunicativo, legale e linguistico sempre più preziose per operare nel settore della comunicazione finanziaria.
Il background tecnico oggi costituisce solo un elemento di base per gli operatori del settore finanziario e deve essere necessariamente accompagnato da forti capacità di comunicazione, ottime conoscenze linguistiche ed una piena consapevolezza del quadro giuridico all’interno del quale avvengono le transazioni.
Al termine del programma i partecipanti avranno le conoscenze e le competenze per operare nell’area della comunicazione finanziaria delle imprese, nel settore del private banking, nelle società di investimento e nelle società di consulenza finanziaria.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le Iscrizioni per il Master di II livello in "Trattamento trans-catetere delle cardiopatie strutturali" - Università di Brescia
Aperte le iscrizioni per il Master di II livello in "Trattamento trans-catetere delle cardiopatie strutturali" a.a.
Ultimi giorni per iscriversi al Master sulla valutazione scolastica
È stata posticipata al 31 gennaio la scadenza per iscriversi al Master di II livello sulla Valutazione scolastica, qualificazione dei sistemi di istruzione e innovazione didattica realizzato dalla collaborazione scientifica tra INDIRE e Università degli Studi Roma Tre.
Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Diritto dell’Ambiente e del Territorio all'Università Ca' Foscari di Venezia
È fuori discussione, ormai, nella società moderna la configurabilità della questione ambientale come questione globale e trasversale che investe problematiche di ordine ideologico, etico, politico, sociale, economico e giuridico.
Unical e imprese del territorio insieme per l’alta formazione: al via 20 nuovi master
Venti master di secondo livello, progettati per rispondere alle esigenze del tessuto produttivo e delle filiere industriali, sono al centro del nuovo piano di Alta formazione promosso dall’Università della Calabria.
Conclusa la VI edizione del Master PMPA. Formazione e competenze per una PA più efficace
Il 20 gennaio 2025 si è svolta, nella suggestiva cornice di Villa Doria d’Angri a Posillipo, la giornata conclusiva della VI edizione del Master PMPA (Project Manager della Pubblica Amministrazione), istituito dall’Università degli Studi di Napoli "Parthenope" in collaborazione con ASMEL.