Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 18/03/2025 alle 22:53

Al via la prima edizione del Master IULM in Marketing Etico e Comunicazione della Sostenibilità

Notizia del 07/06/2021 ore 09:20

Al via la nuova partnership tra l’agenzia indipendente di marketing e comunicazione Connexia e IULM, Libera Università di Lingue e Comunicazione, insieme per la prima edizione del Master in Marketing Etico e Comunicazione della Sostenibilità.

Innovazione e sostenibilità al centro del primo Master specialistico italiano, uno dei pochi in Europa, interamente dedicato alle tecniche di marketing e comunicazione applicate e declinate nell’ambito della sostenibilità, che prenderà il via il prossimo novembre in modalità digitale.

Aperto ai neolaureati e ai professionisti di discipline umanistiche e scientifiche che vogliano intraprendere un percorso di formazione altamente qualificante, il Master in Marketing Etico e Comunicazione della Sostenibilità di IULM desidera contribuire alla costruzione di competenze specifiche in un ambito, qual è quello della comunicazione della sostenibilità e della CSR, sempre più centrale nell’economia del dialogo e del confronto contemporanei, e sempre più richiesto da istituzioni e imprese.

Un percorso formativo con talk, project work, e study tour tenuti da accademici, professionisti e dirigenti di azienda con esperienze maturate all’interno di industry diverse, e con moduli differenziati, costruiti per fornire ai partecipanti il bagaglio di competenze e nozioni necessarie per approcciare proattivamente e con successo il mercato del lavoro.

Fondamenti di economia circolare e normative vigenti, utilizzo di strumenti di misurazione dedicati, come i green analytics, studio di best case e best practice, ruolo del purpose e dell’impact, design inclusivo, eco-ideazione di prodotti e servizi, innovazione sociale: un percorso organico, dunque, quello immaginato da Connexia in collaborazione con IULM per il Master in Marketing Etico e Comunicazione della Sostenibilità, e che vedrà impegnate, insieme ai membri della Faculty, le diverse professionalità interne all’agenzia di marketing e comunicazione nel portare testimonianze e contributi specialistici sulle expertise di innovazione, analisi strategica, comunicazione creativa, design e comunicazione corporate. Multidisciplinarietà, innovazione e cultura del talento, dunque, l’essenza e la cifra distintiva di Connexia.

“Siamo davvero orgogliosi di andare a integrare con una proposta formativa così attuale e innovativa la solida collaborazione già in essere con un’istituzione di riferimento per il mondo della comunicazione come IULM. – commenta Italo Marconi, Chief Innovation Officer di Connexia e Coordinatore didattico del Master.

– La Sustainability Transformation delle organizzazioni sta acquisendo la medesima rilevanza della più nota Digital Transformation. Le imprese manifestano un bisogno crescente di nuove figure professionali ibride, in grado di dominare e comunicare questi temi. La piattaforma di innovazione che abbiamo sviluppato, unica nel suo genere in Italia, intende favorire lo scambio di conoscenze e pratiche tra l’accademia e le imprese, nonché tra le imprese stesse”.

“Il Master Specialistico in Marketing Etico e Comunicazione della Sostenibilità è una novità assoluta nel panorama accademico nazionale. Un percorso di studi straordinariamente innovativo e professionalizzante, che intercetta i bisogni delle aziende, del mondo della comunicazione e, non da ultimo, della società. – afferma il Professor Francesco Massara, Direttore Scientifico del Master – Il programma, sviluppato grazie al contributo fondamentale di Connexia e con il coordinamento di Italo Marconi, deve la sua unicità all’integrazione di competenze di marketing e comunicazione con gli ambiti economico, sociale, tecnologico, ambientale e della sostenibilità. Per gli studenti sarà un’esperienza di confronto e arricchimento personale importante, un’occasione per ricevere stimoli nuovi, esplorare molteplici settori, relazionarsi con professionisti di grande esperienza, affrontando temi e dinamiche concrete, sempre più necessari per comunicare al meglio nel mondo contemporaneo”.

Per il nuovo Master in Marketing Etico e Comunicazione della Sostenibilità di IULM Clio Zippel, Branding & Creative Director di Connexia, ha ideato una visual identity con una grande ricchezza cromatica: logo e immagine coordinata sono infatti ispirati ai colori del SDG (Sustainable Development Goals) dell’ONU e al concetto di sostenibilità intesa come piattaforma open capace di convogliare e aggregare una straordinaria pluralità progettuale e professionale, e in cui ogni azione e conversazione producono impatti sull’interesse collettivo delle comunità.

Per maggiori informazioni visita il sito di IULM. 

Ultime Notizie dai Master

Dottorati di Ricerca presso il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara

Notizia del 07/03/2025 ore 10:38

Il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali (DiLASS) dell'Università "G.

Aperte le iscrizioni al Master in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies a Melpignano

Notizia del 07/03/2025 ore 10:27

Il Comune di Melpignano, con il supporto di fondi europei del programma Next Generation EU, ha lanciato un innovativo Master di I livello in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies.

Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Sistemi per l'Esplorazione e lo Sviluppo dello Spazio (SEEDS)

Notizia del 07/03/2025 ore 10:22

Il Politecnico di Torino, in collaborazione con l'ISAE-SUPAERO di Tolosa e l'Università di Leicester, offre il Master Universitario in Sistemi per l'Esplorazione e lo Sviluppo dello Spazio (SEEDS).

Master in Diritto del Minore: Aperte le Iscrizioni per l'Anno Accademico 2024-2025

Notizia del 06/03/2025 ore 15:08

La Sapienza Università di Roma ha aperto le iscrizioni per la XIX edizione del Master Interfacoltà di II livello in Diritto del Minore per l'anno accademico 2024-2025.

Nuovo Master in “Complex Transport: Logistics, Safety and Security Risk Management” all'Università della Tuscia

Notizia del 06/03/2025 ore 14:09

Il settore della logistica e dei trasporti affronta sfide sempre più complesse, richiedendo competenze avanzate e un approccio innovativo alla gestione dei sistemi di mobilità.