Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/07/2025 alle 13:20

Al via la VII edizione del Master in Management delle Aziende Ospedaliere di Gruppo San Donato e Università di Bergamo

Notizia del 25/06/2024 ore 10:13

Sono aperte le iscrizioni alla 7a edizione del Master di I livello in Management delle Aziende Ospedaliere, promosso dal Gruppo San Donato, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo.

La gestione di una struttura ospedaliera è oggi più che mai un ambito sfidante e dinamico che richiede competenze ampie e diversificate e un approccio a 360 gradi. 

Gli obiettivi del Master

Per questo l’obiettivo di questo Master Universitario è offrire un percorso formativo durante il quale poter affrontare, insieme ad esperti che lavorano “sul campo”, i diversi aspetti coinvolti nel management ospedaliero ed acquisire skills in tutte le aree cruciali, come per esempio:

  • controllo di gestione;
  • acquisti;
  • sistemi di controllo qualità;
  • risk management;
  • gestione del personale;
  • privacy e comunicazione.

Come si articola il corso 

La formazione offerta dal corso è basata su 3 canali con una forte integrazione tra aspetti teorici e pratici con:

  • lezioni frontali;
  • business game;
  • più di 300 ore di stage presso sedi ospedaliere selezionate del Gruppo San Donato.

Le aree che gli studenti potranno approfondire,  in particolare, sono:

  • economia sanitaria e regolazione;
  • valutazioni economiche e prospettive della salute;
  • sistema ospedaliero e valutazione;
  • contabilità e bilancio;
  • controllo di gestione ospedaliera e organizzazione aziendale;
  • operation management;
  • gestione degli acquisti, magazzino, facilities;
  • gestione HR e diritto del lavoro;
  • risk management e sistemi di controllo qualità;
  • ingegneria clinica e gestione ufficio tecnico.

All’interno del percorso offerto dal Master, è previsto anche un ciclo di incontri in cui manager e dirigenti di rilievo di aziende ospedaliere pubbliche e private accreditate dialogano su temi centrali e di attualità del mondo della sanità di oggi.

L’iniziativa rappresenta un’ulteriore occasione per gli studenti dell’anno accademico in corso di avvicinarsi ad alcuni contenuti formativi del master, anche attraverso momenti di Q&A con i relatori.

Gli sbocchi lavorativi

Il master, che si avvale della docenza di accademici sia dell’Università degli studi di Bergamo sia di altre università italiane e manager del Gruppo San Donato, fornirà le competenze utili a ricoprire ruoli nel management di aziende sanitarie sia pubbliche sia private, ASST etc. e a svolgere attività di consulenza per il settore ospedaliero in generale.

Per informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.