Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Al via la XV edizione del Master in Architettura della Sapienza di Roma

Notizia del 13/12/2021 ore 09:05

La facoltà di Architettura e il dipartimento di Pianificazione Design e Tecnologia dell’Architettura PDTA della Sapienza Università di Roma annunciano l’apertura della XV edizione del Master universitario di II livello “ACT – Valorizzazione e gestione dei centri storici minori. AmbienteCulturaTerritorio, azioni integrate”.

l Master si propone con lo scopo di soddisfare la domanda di alta formazione tecnico‐scientifica e di aggiornamento culturale in materia di valorizzazione e riqualificazione ambientale dei centri storici di dimensione minore, con particolare attenzione alla progettazione sostenibile ed energeticamente efficiente.

La formazione è caratterizzata da un percorso che ruota attorno al concetto di valorizzazione, trattando problematiche più vaste di natura interdisciplinare quali:

  • programmazione integrata delle risorse,
  • sviluppo locale,
  • elaborazione di programmi fattibili e sostenibili attraverso partnership pubblico/private,
  • ricostruzione delle identità locali.

Organizzazione delle attività formative
Il Master ha una durata annuale e si sviluppa nel corso di 1500 ore di impegno complessivo, di cui almeno 300 ore dedicate all’attività di didattica e 250 ore destinate alla prova finale, e include stage presso enti, istituzioni, aziende, università.

La didattica sarà suddivisa in moduli, secondo le seguenti tematiche:

  • I settore: la diagnostica per la valorizzazione e la riqualificazione sostenibile di un territorio
  • II settore: strumenti e pratiche di valorizzazione e riqualificazione
  • III settore: il ciclo del programma di valorizzazione e riqualificazione
  • L’inizio delle lezioni è fissato alla fine del mese di febbraio 2022 e l’attività didattica si svolgerà ogni fine settimana da febbraio a luglio 2022 e un fine settimana al mese da settembre 2022 a gennaio 2023, mentre l’attività di stage inizierà a settembre 2022.

Per ulteriori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.