Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

All’Università di Monaco un nuovo Master in International Business & Global Affairs

Notizia del 08/06/2009 ore 09:51

Ambiente internazionale e multiculturale per eccellenza e di fatto, grazie alla presenza nel Principato di Monaco, l’Università Internazionale di Monaco annuncia la creazione di un nuovo Master of Science in International Business & Global Affairs (MIBGA). Il nuovo programma, della durata di 10 mesi, partirà a settembre 2009, una formazione intensiva in inglese, con un approccio interdisciplinare basato sull’apprendimento di differenti discipline, orientato alla comprensione della globalizzazione e della geopolitica.

Marie-José Rinaldi-Larribe, direttrice del programma, sostiene che « il nuovo Master permetterà agli studenti desiderosi di lavorare all’estero di perfezionare le conoscenze in management, marketing e finanza internazionale ed al contempo di studiare le teorie di sviluppo economico, relazioni internazionali, geopolitica, ma anche di confrontarsi a questioni fondamentali quali l’etica e lo sviluppo sostenibile”.

A differenza di altri programmi che propongono o un master in affari internazionali oppure un master in relazioni internazionali, l’Università Internazionale di Monaco propone un corso bivalente, con una componente di « international business » doppiata da una di « global affairs ». In questo modo il programma risulta molto completo, offrendo al contempo un insegnamento teorico indispensabile alla comprensione dei fenomeni globali e un insegnamento pragmatico, basato sull’esperienza di professionisti esperti nei loro specifici domini di competenza.

Integrano il curriculum dei viaggi-studio, di cui almeno due nei paesi dell’Unione Europea, e la creazione di un progetto umanitario in collaborazione con una ONG locale, per offrire delle esperienze sul campo. I diplomati del Master saranno operativi già dalla fine degli studi.

L’obiettivo del MIBGA è di formare futuri manager e dirigenti responsabili, con una coscienza civile e un buon coinvolgimento nel sociale. Al termine di questa formazione, i diplomati avranno le conoscenze e gli strumenti necessari per intraprendre delle carriere internazionali ad alto livello, che sia in un’impresa o in seno di orgnanizzazioni internazionali (ONG o agenzie non governative), oppure nel campo diplomatico.

Le lezioni saranno tenute in lingua inglese. Le domande di ammissione per la sessione di settembre 2009 dovranno essere presentate entro il 15 giugno.
La tassa di iscrizione è pari a 16 800 €.

Per ulteriori informazioni:
www.monaco.edu

 

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.