Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/07/2025 alle 11:44

All’Università di Siena il corso di alta formazione in Diritto della Crisi d’Impresa

Notizia del 13/02/2018 ore 17:39

Mira ad approfondire le materie del diritto concorsuale e della gestione delle crisi il corso di alta formazione in “Diritto della crisi d’impresa” organizzato dal dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Siena, sotto la direzione scientifica della professoressa Stefania Pacchi e con il coordinamento didattico del professor Vincenzo Caridi.

Il corso, giunto all’undicesima edizione, offre ancora una volta ai professionisti del settore l’opportunità di affrontare temi di stretta attualità del diritto della crisi d’impresa, ponendo particolare attenzione ai profili applicativi della relativa disciplina. Si rivolge ad avvocati, commercialisti, notai, magistrati, consulenti del lavoro, funzionari degli uffici legali di imprese pubbliche e private, funzionari degli uffici tributari, addetti alle vendite giudiziarie e, più in generale, a tutti coloro che intendano acquisire una formazione specialistica nella materia affrontata.

Per utile integrazione delle lezioni frontali, i partecipanti al corso potranno accedere mediante la piattaforma moodle di “Usiena integra” al materiale didattico fornito dai docenti, alle più rilevanti pronunce giurisprudenziali relative ai singoli argomenti trattati, oltre che alle videoregistrazioni delle lezioni in aula.

Il corso, organizzato su sette giornate, avrà inizio il 2 marzo, con lezioni che si svolgeranno durante la mattina e il pomeriggio presso la sede del dipartimento, in via Mattioli, 10, a Siena.

Le iscrizioni, online dalla pagina segreteriaonline.unisi.it/Home.do del sito dell’Università di Siena, rimarranno aperte fino al 28 febbraio.

Il corso è accreditato, ai fini dell’adempimento degli obblighi formativi gravanti sugli iscritti, da parte dell’ordine degli avvocati di Siena, dell’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Siena, dei consulenti del lavoro e della scuola superiore della magistratura.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione

Notizia del 15/07/2025 ore 10:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.

Asfor Master Day 2025

Notizia del 15/07/2025 ore 10:22

Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).