Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/07/2025 alle 11:44

All’Università di Verona due corsi in Gestione delle Imprese Familiari

Notizia del 29/11/2010 ore 16:43

Da gennaio alla facoltà di Economia dell'Università di Verona prendono avvio un corso di perfezionamento ed un corso di aggiornamento professionale nuovissimi e unici nel Triveneto che vantano il sostegno della Banca Popolare di Verona: Gestione delle imprese familiari è il loro nome, abbreviato in Gif. Entrambi i corsi realizzati in collaborazione con Confindustria Verona si avvalgono del sostegno di Consultique, Inter Audit Srl, Ifa Consulting, Dgpa Sgr, con il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

“Le imprese familiari – sostiene Paolo Roffia del Dipartimento di Economia Aziendale, nonché direttore dei corsi – sono l’ossatura del tessuto imprenditoriale italiano e la loro gestione presenta delle evidenti peculiarità. Obiettivo del corso è quello di portare sulla bilancia le varie tematiche che investono questa parte di imprese, individuando fattori di forza e di debolezza, apprendendo i giusti e adeguati strumenti per la loro gestione e continuità nel tempo”.

Per entrambi sono previste lezioni prevalentemente tecniche che prendono spunto dall’operativo (sono anche previste alcune testimonianze di successo): nei sei moduli previsti, con 114 ore di didattica e lezioni frontali che si svolgeranno da gennaio ai primi di luglio 2011, ci sarà la possibilità di apprendere, discutere, capire il sistema delle aziende familiari e i loro bilanci, senza dimenticare la governance interna, le strutture di amministrazione, il controllo, il sistema di gestione finanziario ed infine il passaggio generazionale, molto spesso un tasto dolente che invece potrebbe essere un momento di rilancio e rafforzamento.

I requisiti di accesso per il corso di perfezionamento sono le lauree in Scienze economiche e aziendali, Giurisprudenza, Scienza politica; per Ingegneria e Informatica l’accesso è subordinato a valutazione del comitato scientifico. Per il corso di aggiornamento professionale è invece sufficiente il diploma e cinque anni di attività in impresa famigliare e l’accesso è subordinato a valutazione del curriculum vitae del candidato. Tutti i dettagli sono disponibili al sito www.corsogif.it.

I corsi Gif partiranno il 7 gennaio. Le iscrizioni scadranno il 23 dicembre e la giornata di selezione sarà il 4 gennaio 2011; si possono chiedere informazioni generali all’indirizzo e-mail info.gif@ateneo.univr.it , oppure per l’iscrizione all’Area Post Lauream, Ufficio Master e Corsi di Perfezionamento in via Paradiso 6, telefono 045.845216/44, fax 045.8425217, e-mail segreteria.master@ateneo.univr.it.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione

Notizia del 15/07/2025 ore 10:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.

Asfor Master Day 2025

Notizia del 15/07/2025 ore 10:22

Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).