Un master di primo livello in grado di fornire formazione e professionalità necessarie per capire le dinamiche del mondo del lavoro e saper indirizzare l’offerta delle aziende. È l’obiettivo principale che intende raggiungere il master “Servizi e Politiche per il lavoro”, organizzato dall’Università di Teramo in collaborazione con la Regione Abruzzo, Confartigianato, Cna, Confcommercio, Confesercenti e la fondazione Consulenti del lavoro della Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia.
Le iscrizioni al master scadono il prossimo 21 marzo; potranno essere fatte on line sul sito dell’ateneo teramano. “La sfida lanciata dall’Università di Teramo è molto interessante – ha commentato l’assessore alle Politiche del Lavoro Pietro Quaresimale- ed è destinata ad aprire una nuova fase legata alla formazione di figure professionali interamente impegnate ad interpretare gli andamenti del mercato del lavoro. Per l’Abruzzo questo potrebbe rivelarsi decisivo nella fase di attuazione del programma nazionale Gol al quale la Regione sta lavorando e sul quale il Governo e le Regioni puntano molto incrementare gli indici di occupabilità”.
Realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’università degli studi Roma Tre, il master sarà coordinato dalla professoressa Daniela Todini e coinvolge le facoltà di Scienze politiche e Scienze della comunicazione. Esso nasce per dare risposta all’esigenza manifestata da alcuni enti e organizzazioni di reperire risorse e profili professionali capaci di dialogare costantemente e in maniera costruttiva con tutti gli attori chiave del mercato del lavoro nel campo dei Servizi e delle Politiche per il lavoro, di supportare il sistema nella lettura dei fabbisogni professionali delle imprese, nel pianificare ed agire azioni ed interventi per una buona occupazione e per lo sviluppo del sistema economico-produttivo.
Per maggiori informazioni visita il sito dell’Università di Teramo.
Ultime Notizie dai Master
Università Statale di Milano e INPS insieme per la trasformazione della PA - Lezione inaugurale per l’inizio del Master di II livello in Management delle Politiche Sociali e Previdenziali
Fornire competenze e conoscenze atte a gestire le trasformazioni delle istituzioni pubbliche e le dinamiche organizzative ad esse connesse, in un’ottica di Public Management e di apprendimento continuo”: con questa dichiarazione di intenti si è aperta oggi, 22 aprile, presso la sala di Rappresentanza dell’Università Statale di Milano . . .
Master, pubblicato in Puglia l’avviso Pass Laureati 2022
Pubblicato “il nuovo Avviso PASS LAUREATI 2022, il bando con cui la Regione Puglia sostiene la frequenza di Master post lauream dei pugliesi che intendono perfezionarsi professionalmente attraverso la partecipazione ad un percorso di alta formazione.
Aperte le iscrizioni al Master “Fashion Collection Management” di E-Campus
Il master universitario di I livello “Fashion Collection Management”, promsso dall'Università E-Campus, mira a formare professionisti in grado di muoversi con competenza all’interno delle imprese di moda e dei beni di lusso.
Parte la seconda edizione del Corso Executive di Alta Formazione "Destin/Azione" di Master LUISS Turismo e Territorio
Anche quest’anno il Master Luiss Turismo e Territorio, già alla sua diciannovesima edizione, ospita il modulo executive sul management delle destinazioni turistiche. Il master ha l’obiettivo di formare figure professionali capaci di cogliere efficacemente le opportunità grazie alla forte integrazione tra mondo accademico e mondo delle imprese.
IED Open Days Master Online dal 23 al 27 Maggio 2022
Dal 23 al 27 maggio IED – Istituto Europeo di Design presenta i nuovi Open Days Online organizzati per presentare i Master offerti a Milano, Roma, Torino, Firenze e dall'Accademia Aldo Galli di Como.