Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 14/01/2025 alle 13:03

Altri 5 dipendenti Aoup conseguono il Master di II livello in Lean Healthcare Management

Notizia del 24/05/2024 ore 11:46

Continua il percorso professionalizzante in Lean Healthcare Management per i dipendenti Aoup, altri 5 dei quali hanno concluso l’iter con la discussione della tesi di Master di II livello all’Università di Siena (dove questo tipo di formazione si tiene da ormai 10 anni).

A questa edizione hanno presentato il proprio progetto di miglioramento lavorativo Elena Lucaccini, medico dell’Unità operativa Organizzazione servizi ospedalieri, con tesi su: “Cambiamento climatico – Analisi ed ottimizzazione del processo di rilevazione e restituzione degli esiti dell’indagine di clima organizzativo in Aoup” (tutor la direttrice generale Silvia Briani); Paola Bilancieri, assistente amministrativa nella segreteria della Direzione aziendale con tesi su: “Piantiamo Lean nel Nuovo Santa Chiara (tutor: Antonella De Vito, collaboratrice amministrativa professionale (con incarico di funzione di tipo organizzativo nel supporto alla gestione del budget) nell’Unità operativa Controllo di gestione; Claudia Calderini, referente infermieristica dipartimentale del Dipartimento cardio-toraco-vascolare, con tesi su: “Nuovo Santa Chiara in Cisanello – Diamo spazio a chi sei – Strategia di ottimizzazione degli spazi ambulatoriali per il trasferimento del nuovo ospedale” (tutor: Francesca Dinelli, medico della Struttura alta sorveglianza per il NSC); Valeria Lodovichi, infermiera nell’Unità operativa di Farmaceutica e politiche del farmaco, con tesi su: “Simuler…”Emo”: simulazione di planning condiviso tra Farmacia e Oncoematologia in Aoup (Tutor: Ielizza Desideri, direttrice dell’Unità operativa di Farmaceutica e politiche del farmaco); Maria Luigia Volpe, anestesista nell’Unità operativa di Anestesia e rianimazione cardiotoracovascolare, con tesi su: “Monitoraggio e sicurezza in anestesia con BIS INDEX” (tutor: Rocco Donato Damone, direttore dell’Unità operativa Organizzazione servizi ospedalieri).

Ogni progetto finalizzato a ottimizzare i processi clinici, sanitari e amministrativi si è ispirato alla metodologia del lean thinking, eliminando gli sprechi e rimuovendo tutto quanto è di intralcio alla creazione del valore tramite cambiamenti organizzativi, operativi, strategici e culturali. Il responsabile del Lean team aziendale in Aoup è l’ingegnere Jacopo Guercini, direttore dell’Unità operativa Controllo di gestione.

Il master è per dirigenti, operatori sanitari, responsabili di progetti di efficientamento o neolaureati e integra le tecniche del lean management al project management e all’operation management per guidare in ogni azienda processi di miglioramento continuo delle performance e dei risultati.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni al Master in Cybersecurity: Politiche pubbliche, normative e gestione di LUISS

Notizia del 10/01/2025 ore 12:39

Nato dalla collaborazione tra Luiss Business School, Luiss School of Government, Luiss School of Law e Luiss School of European Political Economy, il Master fornisce una formazione avanzata sul tema della sicurezza informatica, grazie al coinvolgimento di docenti con profili multidisciplinari e di esperti nazionali ed internazionali attraverso . . .

Aperte le iscrizioni al Master in Amministrazione e Governo del Territorio (MAGO) di LUISS

Notizia del 10/01/2025 ore 12:35

Il Master in Amministrazione e Governo del territorio, organizzato congiuntamente da LUISS con il Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet" della Luiss Guido Carli, ha l'obiettivo primario di fornire una preparazione per l'accesso alla carriera prefettizia e dei segretari comunali.

Pisa, aperte fino al 15 gennaio 2025 le iscrizioni al Master di I livello in Igiene industriale, prevenzione e sicurezza

Notizia del 10/01/2025 ore 12:31

È fissata al 15 gennaio 2025 la scadenza per le iscrizioni al master universitario di primo livello in “Igiene industriale, prevenzione e sicurezza” del Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa. Il percorso di studi rientra nell’ambito del protocollo d’intesa siglato il 6 febbraio 2023 dall’Ateneo e da Inail Toscana.

Scadono il 24 gennaio le iscrizioni a Non Profit Social Comm, il Master che forma manager della comunicazione per il terzo settore

Notizia del 10/01/2025 ore 12:28

Associazioni di volontariato, Onlus, imprese sociali e tutti gli enti di terzo settore lavorano ogni giorno per il bene comune, per ridurre le diseguaglianze e tutelare i più deboli.

Quest’anno la nuova edizione del Master in Eco-design & Eco-innovazione della Scuola di Architettura e Design dell’Università di Camerino si inaugura il 22 gennaio 2025 con un duplice appuntamento

Notizia del 10/01/2025 ore 12:21

Quest’anno la nuova edizione del Master in Eco-design & Eco-innovazione della Scuola di Architettura e Design dell’Università di Camerino si inaugura il 22 gennaio 2025 con un duplice appuntamento di apertura: la conferenza di Rossano Ercolini, Presidente di Zero Waste Italy e Vincitore del Goldman Environmental Prize - Nobel alternativo per l'ambiente, dal titolo “Manifesto . . .