Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Anche i dipendenti della Provincia al Master sui Parchi dell’Università di Teramo

Notizia del 15/12/2008 ore 08:30

Il Master universitario di primo livello in Gestione dello Sviluppo Locale nei Parchi e nelle Riserve Naturali, attivato dall'Università di Teramo e giunto alla sesta edizione, oltre che i giovani neolaureati ha attratto anche l'interesse degli enti locali. La Provincia di Teramo, infatti, per approfondire le tematiche gestionali della conservazione e dello sviluppo del territorio, ha deciso di favorire l'iscrizione dei propri dipendenti al Master, contribuendo direttamente al pagamento delle tasse universitarie.

«L'iniziativa – ha spiegato Andrea Fantini, coordinatore del Master – si inserisce nell'ambito dell'Accordo di cooperazione tra Università di Teramo ed enti locali della provincia, che prevede la possibilità per gli enti di coprire i costi di iscrizione per i propri dipendenti. La progettazione delle attività didattiche terrà naturalmente conto delle specifiche esigenze formative degli enti locali, per una migliore integrazione tra attività formativa e territorio. I dipendenti già laureati – ha concluso Fantini – potranno ottenere il titolo di Diploma di Master, ma anche i diplomati con esperienza nel settore potranno frequentare in qualità di uditori».

«La valorizzazione ambientale – ha dichiarato il presidente della Provincia, Ernino D'Agostino -rappresenta uno degli assi strategici della nostra programmazione e abbiamo necessità di avere personale qualificato sulla pianificazione urbanistica e sulla gestione degli interventi di salvaguardia e promozione. L'accordo con l'Università assolve a questa esigenza nel segno di una collaborazione che sta diventando sempre più significativa».

Il Master GESLOPAN è un'iniziativa didattica dell'Università degli Studi di Teramo, nata dalla collaborazione tra le Facoltà di Agraria, Medicina veterinaria e Scienze politiche, insieme con l'Ente Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, la Regione Abruzzo, la Provincia di Teramo e il Comune di Montorio al Vomano.
Il Corso affronta, in un'ottica interdisciplinare, le problematiche di gestione, conservazione e sviluppo economico delle aree protette. Come è stato ampiamente dimostrato in questi anni la valorizzazione delle risorse economiche e la salvaguardia delle risorse ambientali sono elementi strettamente correlati, e in territori sensibili come le aree protette sono anche fortemente interdipendenti.

Il termine per iscriversi al Master è fissato al 20 gennaio 2009. Le lezioni inizieranno nel mese di marzo e si svolgeranno prevalentemente a Montorio al Vomano, presso il Centro di documentazione delle aree protette (Cedap) del Parco Nazionale del Gran Sasso Monti della Laga. Alcuni moduli specifici saranno realizzati all'Area Marina Protetta Torre del Cerrano e nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. È prevista inoltre la possibilità di stage all'estero, presso il Centro per lo Sviluppo Sostenibile dell'Università di Brasilia.

Per informazioni: http://www.unite.it/mastergeslopan@unite.it

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.