Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/07/2025 alle 11:44

Anestesisti, geriatri e chirurghi concludono il Master in Medicina Perioperatoria dell’Anziano dell’Università di San Marino: “Per il 2022 richieste da Europa e Australia”

Notizia del 27/01/2022 ore 09:59

“Per il 2022 abbiamo ricevuto domande d’iscrizione da Australia, Norvegia, Belgio, Svizzera e Ungheria”. Con queste parole la direttrice scientifica del Master in Medicina Perioperatoria dell’Anziano offerto dall’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, Gabriella Bettelli, conclude il ciclo 2021 del percorso formativo e imposta, insieme ad Antonio Crucitti e Nicolò Scuderi, con cui condivide la guida dell’iniziativa, la nuova edizione prevista l’anno prossimo: sabato scorso, 11 dicembre, otto figure fra geriatri, chirurghi e anestesisti provenienti da diverse realtà della penisola hanno infatti completato il programma di specializzazione durante una cerimonia che ha coinvolto studenti e docenti nella sede dell’Ex Tribunale, nel centro storico del Titano.

“Gli allievi – spiega l’accademica – hanno presentato delle tesi che si sono concentrate da una parte su un progetto di percorso dedicato all’anziano chirurgico da realizzarsi nel proprio ospedale, dall’altra su analisi per migliorare le realtà in cui lavorano e affinare quindi le attività nelle corsie, ottenere migliori risultati clinici, soddisfare maggiormente i pazienti e ridurre i costi”.

Oltre a essere impegnata sul campo come medico, Bettelli è coinvolta in diverse attività di ricerca e partecipa a task force italiane e internazionali che operano in ambiti come la promulgazione di linee guida in anestesia per il trattamento delle persone anziane sottoposte a interventi chirurgici, contribuendo così a un Master aggiornato, attuale e innovativo. “Penso che questa iniziativa formativa sia unica sul territorio nazionale e affiancata a livello europeo solo dalla Sorbona di Parigi”, spiega. “Puntiamo a coinvolgere non solo professionisti dall’estero, ma anche i colleghi italiani chirurghi, anestesisti, geriatri e infermieri, con un percorso virtuoso che qualifica il nostro Paese come leader in questo ambito e in accordo con il dato che, insieme al Giappone, indica l’Italia come la realtà più longeva al mondo. Le nostre radici – sottolinea – vanno preservate al meglio”. Per farlo risulta strategico l’apporto di figure come Crucitti, dall’Università Cattolica di Roma: “Nella Capitale dirige un reparto di Chirurgia all’Ospedale Cristo Re, dove i pazienti anziani sono trattati con tecniche all’avanguardia”.

Per maggiori informazioni visita la pagina del Master.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione

Notizia del 15/07/2025 ore 10:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.

Asfor Master Day 2025

Notizia del 15/07/2025 ore 10:22

Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).