Avviare percorsi di innovazione nel campo dell’editoria non è solo una necessità imposta dal mercato, ma è un bisogno primario di una società che non può fare a meno del libro, delle riviste e di tutti gli oggetti e le forme culturali della lettura. Servono le competenze necessarie per investire e reinvestire nelle case editrici, e quindi serve un percorso di formazione di eccellenza, orientato al lavoro e alla crescita professionale.
Il percorso formativo è finalizzato alla formazione e all’aggiornamento di figure professionali che possano operare presso: case editrici, redazioni giornalistiche, operatori della piccola e grande distribuzione editoriale, uffici stampa pubblici e privati, agenzie letterarie, librerie, biblioteche, agenzie di comunicazione.
Il Master/Corso di Alta formazione promosso da IUL è rivolto principalmente a coloro che lavorano già nel settore, ma anche a tutti coloro che sono interessati alle tematiche trattate.
È possibile accedere al percorso formativo con diploma di scuola secondaria superiore oppure con diploma di Laurea:
- Per coloro che accedono con un diploma di scuola secondaria di secondo grado l’iscrizione al percorso formativo sarà intesa secondo la modalità “Corso di Alta formazione”. In questo caso i corsisti che porteranno a conclusione il percorso formativo avranno diritto ad un attestato di frequenza.
- Per coloro che accedono con il Diploma di laurea o titolo equivalente e/o equipollente l’iscrizione al percorso sarà inteso come Master di I livello.
Il percorso formativo è fruibile in modalità e-learning sulla piattaforma IUL ed ha una durata annuale.
Il complessivo carico didattico è pari a 1500 ore, corrispondenti a 60 CFU.
Il termine delle iscrizioni è fissato per il 15 ottobre 2021.
Consulta la pagina del Master di I livello in “L’editoria fra tradizione e innovazione” oppure scarica il bando.
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.