La School of Management and Advanced Education (SMAE) dell’Università degli Studi di Brescia ha attivato per l’Anno Accademico 2024/2025 la prima edizione del Master Universitario di II livello in “Farmacia dei Servizi”.
Obiettivi Formativi
Il Master mira a fornire ai farmacisti competenze avanzate e aggiornate sulla farmacologia delle principali patologie acute e croniche, con l’obiettivo di prepararli a svolgere un ruolo attivo e qualificato all’interno della “Farmacia dei Servizi”. Questo nuovo modello di farmacia estende le tradizionali funzioni del farmacista, includendo servizi aggiuntivi a supporto del Sistema Sanitario Nazionale.
Struttura del Corso
Il percorso formativo prevede:
- Lezioni frontali: approfondimenti teorici sulle diverse aree della farmacologia e dei servizi correlati.
- Tirocini pratici: esperienze dirette presso reparti clinici ospedalieri e farmacie convenzionate, per applicare le conoscenze acquisite in contesti reali.
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a laureati in Farmacia o Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, in possesso di abilitazione all’esercizio della professione di farmacista. È richiesta una buona conoscenza della lingua italiana e, preferibilmente, esperienza professionale nel settore.
Modalità di Iscrizione
Le domande di ammissione devono essere presentate entro le ore 12:00 del 10 febbraio 2025. Per informazioni dettagliate sul bando, sulle modalità di iscrizione e sui costi, si invita a consultare il sito ufficiale dell’Università degli Studi di Brescia.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
 
 
 
