La School of Management and Advanced Education (SMAE) dell’Università degli Studi di Brescia ha attivato per l’Anno Accademico 2024/2025 la prima edizione del Master Universitario di II livello in “Farmacia dei Servizi”.
Obiettivi Formativi
Il Master mira a fornire ai farmacisti competenze avanzate e aggiornate sulla farmacologia delle principali patologie acute e croniche, con l’obiettivo di prepararli a svolgere un ruolo attivo e qualificato all’interno della “Farmacia dei Servizi”. Questo nuovo modello di farmacia estende le tradizionali funzioni del farmacista, includendo servizi aggiuntivi a supporto del Sistema Sanitario Nazionale.
Struttura del Corso
Il percorso formativo prevede:
- Lezioni frontali: approfondimenti teorici sulle diverse aree della farmacologia e dei servizi correlati.
- Tirocini pratici: esperienze dirette presso reparti clinici ospedalieri e farmacie convenzionate, per applicare le conoscenze acquisite in contesti reali.
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a laureati in Farmacia o Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, in possesso di abilitazione all’esercizio della professione di farmacista. È richiesta una buona conoscenza della lingua italiana e, preferibilmente, esperienza professionale nel settore.
Modalità di Iscrizione
Le domande di ammissione devono essere presentate entro le ore 12:00 del 10 febbraio 2025. Per informazioni dettagliate sul bando, sulle modalità di iscrizione e sui costi, si invita a consultare il sito ufficiale dell’Università degli Studi di Brescia.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.