Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/07/2025 alle 13:20

Aperte le iscrizioni al Master di II livello Uniba: Preparazioni Galeniche ad Uso Umano e Veterinario e dei Prodotti per il Benessere e per la Salute

Notizia del 31/03/2025 ore 12:04

Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello “Preparazioni Galeniche ad Uso Umano e Veterinario e dei Prodotti per il Benessere e per la Salute” che avrà inizio ad aprile 2025 presso il Dipartimento di Farmacia – Scienze del Farmaco dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

Il Master ha lo scopo di fornire una formazione post-laurea altamente qualificata nel settore della Galenica, con la finalità di approfondire e completare:

  • le conoscenze teoriche e pratiche sulle metodologie per la formulazione, preparazione e confezionamento del medicinale;
  • le abilità necessarie per l’allestimento del medicinale ad uso umano e veterinario e le modalità di corretto utilizzo delle apparecchiature e delle strumentazioni, attraverso esercitazioni a posto singolo;
  • le competenze per il controllo di qualità su materie prime e forme farmaceutiche finali;
  • le normative legislative e regolatorie del settore anche con l’ausilio di supporti informatici ed i relativi aggiornamenti.

La didattica del Master (complessivamente 1500 ore) è erogata in modalità mista (presenza/distanza) con frequenza prevalentemente nel fine settimana dal venerdì alla domenica, con possibilità di attività infrasettimanali.

La domanda di dovrà essere compilata e presentata online entro il 04.04.2025. Per ulteriori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.