Lo Sport rappresenta un fenomeno globale di vasta portata, caratterizzato dalla sua notevole influenza su milioni di individui e dalla sua capacità unica di attrarre un vasto pubblico.
Negli ultimi tempi, l’aspetto economico dello sport e delle relative attività connesse ha raggiunto un’importanza tale da renderlo uno dei settori chiave per l’impatto economico sul PIL globale.
Il settore sportivo, con le sue peculiarità nei processi d’acquisto, nelle strategie di mercato, nelle dinamiche interne, e nelle metodologie di comunicazione e sponsorizzazione, richiede competenze mirate per la gestione efficace delle imprese correlate.
Il Master Universitario di I Livello in Strategie per il Business dello Sport, frutto della collaborazione tra Verde Sport, Università Ca’ Foscari Venezia e Ca’ Foscari Challenge School, mira a formare manager specializzati nelle aree marketing, commerciale, comunicazione e non solo.
I diplomati del Master SBS entreranno in stage in aziende produttrici di articoli e attrezzi sportivi, club, leghe, federazioni, organizzatori di eventi, agenzie di comunicazione e gestione atleti, ecc.
Tra le aziende che hanno ospitato stagisti del Master SBS ricordiamo: AC Milan, Macron, Lega Volley Maschile, adidas, Yamaha Motor Racing, Inter FC, Decathlon, Salomon, Diadora…
I partecipanti al Master SBS avranno l’opportunità di vivere un’esperienza formativa unica, frutto di 20 Anni di esperienza, con una rete di più di 170 Aziende Partner e oltre 650 Diplomati.
Esclusivi Viaggi all’Estero, 100% di Proposte di Stage, Project Work con le Aziende. Questi e altri i punti di forza che fanno del Master SBS un unicum a livello italiano.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.