Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/07/2025 alle 11:44

Aperte le iscrizioni per il Master di II livello in “Nutrizione per un sano e attivo invecchiamento” all’Università Luigi Vanvitelli

Notizia del 20/10/2023 ore 12:57

L’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” ha attivato per l’A.a. 2023/2024 il master di II livello in “Nutrizione per un sano e attivo invecchiamento: la corretta alimentazione in condizioni fisiologiche e patologiche accertate”.

L’evento ha il patrocinio morale dell’Ordine dei Biologi della Campania e del Molise.

Obiettivi Formativi

Il Master corrisponde all’emergente esigenza di professionalità dedicata alle varie fasi della gestione nutrizionale dell’individuo adulto in genere, dell’anziano in particolare, costituendo un modello di integrazione di diverse discipline che sempre di più si trovano a condividere percorsi diagnostici e terapeutici a favore di un trattamento personalizzato e individuale.

La formazione di un nutrizionista “ben operante in equipe” punta a una figura altamente professionalizzata, capace di modificare responsabilmente il comportamento alimentare del cliente/utente favorendone il benessere.

Piano Didattico

Le aree tematiche coperte dei moduli didattici sono: fisiologia dell’invecchiamento, alimenti e loro valore nutrizionale: aspetti chimici e biochimici; valutazione dello stato nutrizionale e dei parametri bioumorali; igiene degli alimenti e della nutrizione; basi biologiche della nutrigenomica e dell’epigenetica; approccio nutrizionale per il benessere dell’apparato gastrointestinale; peculiarità del paziente anziano e terapia medica nutrizionale nell’anziano; nutraceutica per un invecchiamento di successo; alimentazione e malattie metaboliche: fisiologia endocrino-metabolica; diabete mellito; obesità e sindrome metabolica; impatto di una corretta alimentazione nel contesto delle patologie cardiovascolari; stato nutrizionale e cachessia nel paziente oncologico anziano; counseling nutrizionale.

Il percorso formativo riconosce 60 CFU, dei quali 10 CFU dedicati alle attività di tirocinio professionale.

Per maggiori informazioni consulta la brochure del Master, oppure visita il sito dell’Università.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione

Notizia del 15/07/2025 ore 10:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.

Asfor Master Day 2025

Notizia del 15/07/2025 ore 10:22

Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).