Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 05/06/2023 alle 12:19

Aperte le iscrizioni per il Master in Fashion Film Direction promosso da IED

Notizia del 11/04/2022 ore 08:59

Figura nuova che si è delineata negli ultimi anni nell’industria della Moda, il Fashion Film Director ha un ruolo fondamentale nel settore. Il Master in Fashion Film Direction promosso da IED – Istituto Europeo di Design è strutturato per formare professionisti capaci di concepire, progettare, produrre, editare e finalizzare un fashion film, che sia esso commissionato per uso editoriale, campagne video, marketing, vendita online, fashion show o anche per uso prettamente artistico e volto alla partecipazione ai vari Fashion Film Festivals presenti nel panorama internazionale.

I profili formati dal Master possiedono competenze narrative, di produzione esecutiva e di direzione artistica e sono in grado di coordinare altre figure professionali indispensabili per la realizzazione di un progetto.

A chi è rivolto
Il corso è rivolto a studenti che abbiano conseguito un Diploma Accademico di Primo Livello o un Diploma di Laurea, o altro titolo equivalente in Fashion Design, Fashion Styling, Fashion Communication. Il Master è anche aperto a professionisti che abbiano maturato almeno due anni di esperienze professionali nell’area disciplinare del corso. Costituiscono un requisito fondamentale l’interesse per il mondo della moda e per la sua continua evoluzione nonché un forte spirito competitivo necessario per emergere nel contesto di riferimento.

Metodologia e struttura
Il Master è focalizzato sulla progettazione e la realizzazione di un fashion film che si sviluppa durante tutto il percorso formativo e costituisce il Progetto di Tesi finale del corso. L’obiettivo del percorso didattico è quello di sviluppare l’identità artistica di ogni studente grazie a una metodica ed accurata progettazione per la creazione di contenuti audiovisivi, nonché grazie al confronto con partner didattici e brand del settore moda.
Il Master prevede l’alternanza di contributi teorici, culturali, shooting workshop e approfondimenti delle competenze tecniche e organizzative.
Nella prima fase si svolgono le lezioni di regia, di creative direction e i workshop di ispirazione con professionisti affermati per fornire agli studenti il supporto pratico necessario a gestire la parte creativa del progetto. Successivamente il corso si concentra sullo sviluppo e la realizzazione del progetto individuale. La parte finale del Master è volta alla finalizzazione dei Fashion Film e all’acquisizione di competenze strategiche utili alla promozione dei progetti attraverso vari canali.

Opportunità professionali
La figura del Fashion Film Director è ormai fondamentale in molti settori della moda. Trova spazio come freelance per magazine che utilizzano video-editoriali per contenuti web e social media, brand e case di moda che fanno promozione online e social attraverso i fashion film, nonché per department stores online che usano i fashion film ed i video-look per proporre le nuove collezioni in vendita online. Il corso prepara anche professionisti che possono operare come risorse interne nelle grandi corporate dell’industria della moda, negli online store o nelle agenzie di comunicazione specializzate.

IED sostiene i giovani creativi attuando una politica di agevolazione economica e finanziaria e tramite l’assegnazione (o erogazione) di Borse di Studio. Per informazioni visita ied.it/borse-e-agevolazioni

Per maggiori informazioni visita la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Un master per lavorare nel Food Safety Management - Time Vision

Notizia del 23/05/2023 ore 12:03

Crescono le opportunità di lavoro per chi si occupa di Food Safety Management ma pure le responsabilità. Le filiere produttive, logistiche, di stoccaggio e commercializzazione hanno livelli di controllo e prevenzione sempre più alti.

Ancora aperte le iscrizioni per il Master in "Systemic Innovation Design per il progetto del packaging" a Torino

Notizia del 23/05/2023 ore 11:56

Sono ancora aperte le iscrizioni per il Master di II livello in "Eco Packaging Design - Systemic Innovation Design per il progetto del packaging" promosso dal Politecnico di Torino. L'area tematica del master è il Packaging Sostenibile.

In partenza il Master della Falanghina del Sannio DOC organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini

Notizia del 18/05/2023 ore 15:58

È in partenza il Master della Falanghina del Sannio DOC organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini. Il Master è organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier Campania e l’Associazione Italiana Sommelier.

Al via la quinta edizione del Master sul Codice Rosa a Siena

Notizia del 16/05/2023 ore 10:42

Al via la quinta edizione del Master “Il Codice Rosa: nuovo modello di intervento nella presa in carico delle vittime di violenza” promosso dall'Università di Siena.

In partenza la 36° edizione del Master Publitalia ’80 in Marketing, Digital Communication, Sales Management

Notizia del 16/05/2023 ore 10:35

Il Master di Publitalia ’80 in Marketing, Digital Communication, Sales Management è arrivato alla 36° edizione, senza paragoni di longevità nell’ambito dei Master in Marketing e Comunicazione. Nel panorama italiano è ritenuto il più efficace nel preparare giovani all’ingresso nel mondo del lavoro, grazie alla sua capacità di aggiornamento.