In un’epoca in cui la qualità e l’accreditamento dei laboratori di prova sono fondamentali, nasce il Testing Laboratory Master, un percorso formativo d’eccellenza dedicato ai laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025. Questo master è il frutto della collaborazione tra Accredia, l’Ente Italiano di Accreditamento designato dal Governo, e ANGQ, Associazione Nazionale Garanzia della Qualità, attiva dal 1981 nella formazione sui sistemi di gestione, accreditamento e certificazione.
Il Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.
L’obiettivo è fornire una formazione di eccellenza e rispondere alle esigenze dei professionisti e delle organizzazioni che operano in un settore sempre più regolamentato e competitivo.
Il Testing Laboratory Master rappresenta un’esperienza formativa unica, nata dalla collaborazione tra Accredia – l’Ente Italiano di Accreditamento, designato dal Governo ai sensi del Regolamento europeo 765/2008, e ANGQ – Associazione Nazionale Garanzia della Qualità, leader dal 1981 nella formazione sui sistemi di gestione e sull’accreditamento e certificazione.
La struttura del percorso combina in modo equilibrato teoria, esercitazioni pratiche e un’esperienza di Stage garantita, offrendo ai partecipanti le competenze tecniche e gestionali necessarie per eccellere in un settore tecnico-scientifico in continua espansione.
Con una durata complessiva di 6 mesi, il Master si articola in una Fase Didattica intensiva (2 mesi) e in un’esperienza pratica di Stage personalizzata (4 mesi) presso laboratori di prova in tutta Italia.
Cosa rende il Testing Laboratory Master un’opportunità irripetibile:
- Collaborazioni prestigiose
- Competenze richieste dal mercato
- Preparazione completa
- Formazione su misura
- Approccio bilanciato
- Attestazioni di valore
- Stage garantito
- Placement consolidato
- Docenti di alto livello
- Network consolidato
Un aspetto fondamentale del Testing Laboratory Master è il valore delle attestazioni, riconosciute e apprezzate a livello nazionale e internazionale, le quali rappresentano una testimonianza concreta delle competenze acquisite e un valore aggiunto per i curricula dei partecipanti, rendendoli più competitivi e in linea con le esigenze di un mercato del lavoro orientato all’eccellenza e alla crescita professionale.
Per maggiori informazioni, consulta la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.