Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Asfor Master Day 2024, intervista a Sabrina Dubbini – Direttore del Master in Strategia e Management delle Pmi ISTAO

Notizia del 28/06/2024 ore 11:07

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2024, abbiamo avuto l’onore di intervistare la Dott.ssa Sabrina Dubbini, Direttore del Master in Strategia e Management delle Pmi ISTAO, Accreditato Asfor.

Quali sono le caratteristiche del master proposto?
Il Master di 1°livello accreditato ASFOR offre ai neolaureati una preparazione tecnica e manageriale per tutte le funzioni aziendali d’impresa ed è caratterizzato da: borse di frequenza a copertura totale del costo di iscrizione; metodo fortemente pratico, interdisciplinare e interculturale; lavoro di gruppo attraverso cui si sviluppano la contaminazione tra saperi ed esperienze universitarie differenti, capacità relazionali e soft skill; simulazione del lavoro in azienda per cui il master riproduce modalità e tempi del lavoro in azienda; project work e Business Game per sviluppare: capacità di analisi, velocità di reazione, creatività, pensiero critico e problem solving; coaching personalizzato per preparare gli allievi ai colloqui di selezione, supportarli nella stesura del cv e guidarli a prendere consapevolezza delle proprie attitudini e potenzialità; etica e responsabilità nell’impresa sviluppati attraverso un visiting study a IVREA, città di Olivetti patrimonio Unesco;- Stage in azienda a conclusione del master da 3 a 6 mesi

A quali opportunità professionali dà accesso?
Il Master in Strategia e Management per le pmi offre a giovani neolaureati in possesso di laurea triennale e/o specialistica, prevenienti da percorsi di studio economici e non economici, la possibilità di accedere a imprese di vari settori per ruoli manageriali nelle diverse funzioni aziendali: amministrazione, finanza e controllo; business planning; gestione acquisti; sviluppo mercati, marketing, digital e innovation; people management, strategia e responsabilità di impresa. La frequenza di questo master offre una conoscenza tecnica e organizzativa del funzionamento di una pmi consentendo a giovani laureati di sviluppare conoscenze e competenze imprenditoriali e di entrare in contatto con una rete di professionisti, manager e imprenditori di vari settori produttivi. Il Master prepara inoltre gli allievi alle qualifiche del Cambridge English.

Quali obiettivi di placement (se previsti) e quale sviluppo di carriera prevede il corso?
Il placement del Master si attesta su valori del 90% a sei mesi dalla fine del master e si conferma tale a 4-5 anni dal conseguimento del titolo. Le imprese del network ISTAO considerano gli allievi che escono dal Master figure con un alto potenziale per la crescita professionale in posizioni di responsabilità nella azienda.

Istao mette a disposizione degli allievi, a partire dal loro ingresso al master, un accompagnamento personalizzato per l’orientamento, la verifica dell’apprendimento e dello sviluppo di competenze durante il percorso. Successivamente all’esperienza di stage e nei primi anni di impiego lavorativo il Placement ISTAO è attivo nel facilitare l’incontro tra la domanda e l’offerta di posizioni lavorative e nell’offrire opportunità di aggiornamento con corsi executive per gli allievi che lo richiedano.

Per ulteriori informazioni sull’Asfor Master Day 2024 vai all’articolo dedicato.

Altri articoli consigliati:
Scopri il sistema di Accreditamento Asfor

Video

Asfor Master Day 2024, intervista a Sabrina Dubbini – Direttore del Master in Strategia e Management delle Pmi ISTAO

In attesa dell'Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2024, abbiamo avuto l'onore di intervistare la Dott.ssa Sabrina Dubbini, Direttore del Master in Strategia e Management delle Pmi ISTAO, Accreditato Asfor.

Asfor Master Day - 9 Ottobre 2024

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.