Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Asfor Master Day 2024, intervista a Donatella Palazzoli – Fondazione Accademia di Comunicazione

Notizia del 25/07/2024 ore 11:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2024, abbiamo avuto l’onore di intervistare la Dott.ssa Donatella Palazzoli, Direttore del Master in Marketing, Comunicazione, Digital Marketing e Social Media Strategy – Fondazione Accademia di Comunicazione, Accreditato Asfor.

Quali sono le caratteristiche del master proposto?

Il Master in Marketing, Comunicazione, Digital Marketing e Social Media Strategy ha l’obiettivo di fornire agli studenti gli elementi di conoscenza e le competenze professionali che consentono di gestire il Marketing, i Media e la Comunicazione Corporate, di prodotto e di servizio in modo integrato con il Web e i social media sviluppando soluzioni adeguate per raggiungere gli obiettivi del cliente elaborando strategie rilevanti per i brand e i consumatori sulla base di consumer insight, analisi dei trend, utilizzo dei dati e delle tecnologie e padroneggiando tutti gli approcci metodologici e gli strumenti – tradizionali, digital/social – a disposizione per raggiungere l’obiettivo.

A quali opportunità professionali dà accesso?

Il Master apre le porte a un ampio panorama di opportunità professionali, in quanto fornisce una solida base di conoscenze e competenze che sono altamente richieste nell’attuale contesto del lavoro.

Tra le opportunità professionali disponibili ci sono ruoli chiave all’interno delle aziende che si occupano di marketing, comunicazione e strategia digitale. Questi includono posizioni come marketing manager, brand manager, e-commerce specialist, social media manager e digital strategist, cioè professionisti responsabili di sviluppare e implementare strategie di marketing e comunicazione efficaci, utilizzando sia strumenti tradizionali che digitali per raggiungere gli obiettivi aziendali.

Inoltre, i partecipanti al Master possono collocarsi come consulenti di marketing e comunicazione, avendo acquisito un know-how specialistico, come project manager, per una gestione efficace dei progetti di marketing e comunicazione, possono assumere ruoli di leadership come integrated communications manager, coordinando le attività di marketing e comunicazione su diverse piattaforme e canali, oppure occuparsi di analisi digitale, SEO e UX, per ottimizzare le prestazioni online dell’azienda e migliorare l’esperienza dell’utente.

Il Master prepara inoltre alle professioni nelle relazioni pubbliche come public relations executive, media relations specialist, media strategist e nell’ambito dei social media come social media manager e social media strategist, tutti professionisti che lavorano per gestire l’immagine e la reputazione dell’azienda nei media e presso il pubblico.

A queste opportunità, si aggiungono quelle in ambito pubblicitario dove possono lavorare come account executive, digital PR manager o creative strategist, per lo sviluppo di campagne pubblicitarie innovative.

Quali obiettivi di placement (se previsti) e quale sviluppo di carriera prevede il corso?

La Fondazione Accademia di Comunicazione organizza per i propri studenti stage curriculari, extracurriculari. Alcuni studenti ricevono, sin da subito, proposte di contratto. Il 100% degli studenti del Master lavora.

Il Master offre una vasta gamma di opportunità professionali in azienda, consentendo ai partecipanti di perseguire carriere gratificanti e di successo nel campo sempre in evoluzione del marketing e della comunicazione.

Accademia esiste da 35 anni e annovera molti ex studenti a capo della Comunicazione di Aziende come COCA COLA, Settore Digital RAI, LEONARDO, ecc.

Per ulteriori informazioni sull’Asfor Master Day 2024 vai all’articolo dedicato.

Altri articoli consigliati:
Scopri il sistema di Accreditamento Asfor

Video

Asfor Master Day 2024, intervista ad Antonella Spiniello - Fondazione Accademia di Comunicazione

In attesa dell'Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2024, abbiamo avuto l'onore di intervistare la Dott.ssa Antonella Spiniello - Fondazione Accademia di Comunicazione, Accreditata Asfor.

Media Partner: guidamaster.it

Asfor Master Day - 9 Ottobre 2024

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.