In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2024, abbiamo avuto l’onore di intervistare la Dott.ssa Donatella Palazzoli, Direttore del Master in Marketing, Comunicazione, Digital Marketing e Social Media Strategy – Fondazione Accademia di Comunicazione, Accreditato Asfor.
Quali sono le caratteristiche del master proposto?
Il Master in Marketing, Comunicazione, Digital Marketing e Social Media Strategy ha l’obiettivo di fornire agli studenti gli elementi di conoscenza e le competenze professionali che consentono di gestire il Marketing, i Media e la Comunicazione Corporate, di prodotto e di servizio in modo integrato con il Web e i social media sviluppando soluzioni adeguate per raggiungere gli obiettivi del cliente elaborando strategie rilevanti per i brand e i consumatori sulla base di consumer insight, analisi dei trend, utilizzo dei dati e delle tecnologie e padroneggiando tutti gli approcci metodologici e gli strumenti – tradizionali, digital/social – a disposizione per raggiungere l’obiettivo.
A quali opportunità professionali dà accesso?
Il Master apre le porte a un ampio panorama di opportunità professionali, in quanto fornisce una solida base di conoscenze e competenze che sono altamente richieste nell’attuale contesto del lavoro.
Tra le opportunità professionali disponibili ci sono ruoli chiave all’interno delle aziende che si occupano di marketing, comunicazione e strategia digitale. Questi includono posizioni come marketing manager, brand manager, e-commerce specialist, social media manager e digital strategist, cioè professionisti responsabili di sviluppare e implementare strategie di marketing e comunicazione efficaci, utilizzando sia strumenti tradizionali che digitali per raggiungere gli obiettivi aziendali.
Inoltre, i partecipanti al Master possono collocarsi come consulenti di marketing e comunicazione, avendo acquisito un know-how specialistico, come project manager, per una gestione efficace dei progetti di marketing e comunicazione, possono assumere ruoli di leadership come integrated communications manager, coordinando le attività di marketing e comunicazione su diverse piattaforme e canali, oppure occuparsi di analisi digitale, SEO e UX, per ottimizzare le prestazioni online dell’azienda e migliorare l’esperienza dell’utente.
Il Master prepara inoltre alle professioni nelle relazioni pubbliche come public relations executive, media relations specialist, media strategist e nell’ambito dei social media come social media manager e social media strategist, tutti professionisti che lavorano per gestire l’immagine e la reputazione dell’azienda nei media e presso il pubblico.
A queste opportunità, si aggiungono quelle in ambito pubblicitario dove possono lavorare come account executive, digital PR manager o creative strategist, per lo sviluppo di campagne pubblicitarie innovative.
Quali obiettivi di placement (se previsti) e quale sviluppo di carriera prevede il corso?
La Fondazione Accademia di Comunicazione organizza per i propri studenti stage curriculari, extracurriculari. Alcuni studenti ricevono, sin da subito, proposte di contratto. Il 100% degli studenti del Master lavora.
Il Master offre una vasta gamma di opportunità professionali in azienda, consentendo ai partecipanti di perseguire carriere gratificanti e di successo nel campo sempre in evoluzione del marketing e della comunicazione.
Accademia esiste da 35 anni e annovera molti ex studenti a capo della Comunicazione di Aziende come COCA COLA, Settore Digital RAI, LEONARDO, ecc.
Per ulteriori informazioni sull’Asfor Master Day 2024 vai all’articolo dedicato.
Altri articoli consigliati:
Scopri il sistema di Accreditamento Asfor
Video
Asfor Master Day 2024, intervista ad Antonella Spiniello - Fondazione Accademia di Comunicazione
In attesa dell'Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2024, abbiamo avuto l'onore di intervistare la Dott.ssa Antonella Spiniello - Fondazione Accademia di Comunicazione, Accreditata Asfor.
Media Partner: guidamaster.it
Asfor Master Day - 9 Ottobre 2024
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.