Nelle aziende l’adozione delle tecnologie è inarrestabile. Da semplici meccanismi in grado di supportare e automatizzare totalmente o in parte le attività lavorative, l’informatica è passata a ricoprire ruoli sempre più importanti.
Ma se la tecnologia è divenuta fondamentale ad essa si chiede sempre più. Le aziende chiedono maggiori informazioni, con elevato gradi dettaglio, in poco tempo, con costi sempre più contenuti. In questa situazione, le tecnologie da sole non bastano.
Il vero valore aggiunto deriva dal saper rendere produttiva la tecnologia in breve tempo, deriva dalla comprensione dei reali fabbisogni degli utenti, deriva dalla capacità di offrire dei servizi che siano percepiti come utili. L’ultima tecnologia da sola non garantisce vantaggi, i vantaggi derivano dal suo corretto inserimento in un contesto complesso quale è quello aziendale.
Le persone che si occupano di tecnologie informatiche in azienda devono quindi avere la capacità di coniugare competenze specifiche in ambito tecnologico e strumenti di analisi e valutazione aziendale degli impatti che le tecnologie informatiche inducono. L’offerta tecnologica è ampia e in futuro lo sarà sempre più, saper scegliere è fondamentale.
Sulla base di questi presupposti, l’Università Bocconi organizza il Master universitario in Management dei Sistemi Informativi – MaSI.
Si tratta di un corso master della durata di un anno, con inizio nel gennaio 2008, che si propone di formare figure professionali di alto profilo nel campo dei sistemi informativi aziendali, che siano in grado di gestire in modo efficace l’introduzione delle tecnologie ICT in azienda, comprendendone allo stesso tempo le problematiche di natura organizzativa e manageriale.
Il MaSI è rivolto a giovani laureati che intendono arricchire e approfondire la loro conoscenza sull’impiego ottimale dell’information technology in ambito aziendale. La quota di partecipazione per l’edizione 2008 è di €10.000; sono previste borse di studio a copertura parziale o totale della quota, e finanziamenti a tasso agevolato.
Registrazione per ricevere il Kit Informativo
Per informazioni:
SDA Bocconi
Area Sistemi Informativi
tel. +39 02 5836.6870 (dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.30)
fax +39 02 5836.6821
e-mail: masi@unibocconi.it
sito www.unibocconi.it/masi
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.