Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Bocconi presenta il Master in Management dei Sistemi Informativi

Notizia del 13/06/2007 ore 10:01

Nelle aziende l’adozione delle tecnologie è inarrestabile. Da semplici meccanismi in grado di supportare e automatizzare totalmente o in parte le attività lavorative, l’informatica è passata a ricoprire ruoli sempre più importanti.
Ma se la tecnologia è divenuta fondamentale ad essa si chiede sempre più. Le aziende chiedono maggiori informazioni, con elevato gradi dettaglio, in poco tempo, con costi sempre più contenuti. In questa situazione, le tecnologie da sole non bastano.

Il vero valore aggiunto deriva dal saper rendere produttiva la tecnologia in breve tempo, deriva dalla comprensione dei reali fabbisogni degli utenti, deriva dalla capacità di offrire dei servizi che siano percepiti come utili. L’ultima tecnologia da sola non garantisce vantaggi, i vantaggi derivano dal suo corretto inserimento in un contesto complesso quale è quello aziendale.

Le persone che si occupano di tecnologie informatiche in azienda devono quindi avere la capacità di coniugare competenze specifiche in ambito tecnologico e strumenti di analisi e valutazione aziendale degli impatti che le tecnologie informatiche inducono. L’offerta tecnologica è ampia e in futuro lo sarà sempre più, saper scegliere è fondamentale.

Sulla base di questi presupposti, l’Università Bocconi organizza il Master universitario in Management dei Sistemi Informativi – MaSI.
Si tratta di un corso master della durata di un anno, con inizio nel gennaio 2008, che si propone di formare figure professionali di alto profilo nel campo dei sistemi informativi aziendali, che siano in grado di gestire in modo efficace l’introduzione delle tecnologie ICT in azienda, comprendendone allo stesso tempo le problematiche di natura organizzativa e manageriale.

Il MaSI è rivolto a giovani laureati che intendono arricchire e approfondire la loro conoscenza sull’impiego ottimale dell’information technology in ambito aziendale. La quota di partecipazione per l’edizione 2008 è di €10.000; sono previste borse di studio a copertura parziale o totale della quota, e finanziamenti a tasso agevolato.

Domanda di ammissione

Registrazione per ricevere il Kit Informativo

Per informazioni:
SDA Bocconi
Area Sistemi Informativi
tel. +39 02 5836.6870 (dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.30)
fax +39 02 5836.6821
e-mail: masi@unibocconi.it
sito www.unibocconi.it/masi

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.