Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Bocconi quarta in Europa e undicesima al mondo per il Qs World University Rankings

Notizia del 06/03/2018 ore 18:10

Nella classifica per la macro area di Scienze Sociali e Management la Bocconi guadagna sei posizioni e si piazza 11a al mondo e 4a in Europa (subito dietro alle inglesi Lse, Oxford e Cambridge) nel QS World University Rankings by Subject 2018, le classifiche dedicate ai migliori atenei al mondo in 5 macro aree di studio e 48 discipline diverse.

Quattro i piazzamenti nelle top 10 europee per la Bocconi: nelle classifiche per disciplina la Bocconi guadagna 1 posizione nell’area di Business e Management e si colloca al 10° posto nel mondo e al 6° in Europa, quattro posizioni in Contabilità e Finanza, occupando il 29° posto al mondo e 6° in Europa, e si conferma al 16° posto al mondo e 4° in Europa per Economia ed Econometria.

Il ranking elaborato da QS, il network internazionale dedicato alla formazione e alle professioni, comprende 48 classifiche divise per singole materie e 5 per macro aree di studio e complessivamente sono state valutate circa 4.500 università. Il ranking viene costruito sulla base di quattro parametri: la reputazione accademica basata sull’opinione degli accademici, la reputazione tra le aziende (basata sull’opinione dei recruiter), le citazioni per paper e l’H-Index, che quantifica la prolificità e l’impatto delle pubblicazioni scientifiche.

“Il capitale umano è al centro del programma Bocconi di questi anni,” ha detto il Rettore, Gianmario Verona, “e i risultati di questo ranking, in cui tre su quattro parametri si riferiscono proprio alla reputazione accademica e alla produzione scientifica, sono la dimostrazione della bontà dell’investimento che stiamo facendo. Nel mercato accademico i nostri concorrenti sono sempre più atenei come Harvard e London School of Economics and Political Science con i quali ci contendiamo i migliori giovani ricercatori. Sempre più professori scelgono la Bocconi sapendo di poter contare su un ambiente ideale per proseguire nel loro impegno di ricercatori e docenti.”

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.