Le esigenze professionali specialistiche espresse dal mercato bancario e finanziario hanno sollecitato, in questi ultimi mesi, la realizzazione di nuove occasioni di specializzazione.
Captha, Business School specializzata nel Banking e nel Finance, ha deciso di arricchire la propria offerta formativa proponendo nuovi percorsi specialistici, pensati per i giovani professionisti che intendono conciliare il lavoro con l’alta formazione.
- Executive Master in Risk Management & Capital Allocation in Banca: il Master si pone l’obiettivo di formare risk manager professionisti in grado di supportare, dal punto di vista metodologico e strategico, le decisioni aziendali ed i relativi impatti in termini di rischio e redditività.
- Executive Master in Private Banking: è un percorso di alta qualificazione professionale, ideato per coloro che intendono operare nel mondo del Private Banking, del Wealth Management e della consulenza specializzata per la clientela di alta gamma
- Executive Master in Gestione Delle Risorse Umane in Banca: il Master ha l’obiettivo di fornire le technicalities HR per operare nell’ambito della gestione e dello sviluppo delle Risorse Umane in Banca, dall’inserimento alla cessazione del rapporto di lavoro, e per gestire al meglio i processi di cambiamento.
- Executive Master in Retail Banking: il Master consente di apprendere le competenze relazionali/comportamentali e le tecniche specialistiche in materia di prodotti e servizi bancari, finanza, analisi del rischio e normativa MIFID che, ormai, caratterizzano il “nuovo ruolo” del Gestore Retail.
- Executive Master in Corporate Relationship Management: il Master è stato studiato per preparare i nuovi "Gestori di Portafoglio Corporate" al miglior approccio commerciale/creditizio con aziende che vogliono avere un rapporto fiduciario con le Banche.
- Executive Master in Legal Activity in Banking: l’Executive Master è stato pensato specificamente per gli Avvocati che hanno la necessità professionale di conoscere più a fondo il mondo finanziario e bancario.
- Executive Master in Credit Management: il Master ha l’obiettivo di trasferire la capacità di comprendere le logiche organizzative, di processo e gestionali del corporate lending, gli strumenti di valutazione per la concessione del credito alle imprese e le nozioni necessarie per compiere operazioni di corporate lending adeguate sotto gli aspetti contrattuali, operativi e valutativi.
Schede approfondite di ogni Executive Master sono disponibili sul sito www.captha.it.
PRESENTAZIONE DI CAPTHA:
Captha è una società specializzata nel Banking e nel Finance e collabora con grandi Banche d'Investimento per offrire servizi di Advisory alle Banche e alle Istituzioni Finanziarie in Italia. Captha si pone nel mondo della formazione come “centro di competenza” nel Banking e nel Finance, attorno al quale far nascere una
serie di opportunità ed iniziative, tra le quali Master in Banca e Finanza. Captha propone, inoltre, una serie di iniziative volte ad avvicinare i giovani al mondo della Banca e della Finanza.
Per Informazioni:
Ufficio Marketing & Comunicazione
Captha Srl – Via Orefici n°2 – 20123 – Milano
Tel. 02 86 995 711 – Fax 02 86 995 719
Website: www.captha.it
E-mail: mktg@captha.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.