Inizierà nel novembre 2007 il nuovo Master Banking & Finance di Captha, che sarà erogato a Milano e avrà una durata di 3 mesi effettivi di aula (60 giornate) + 4 mesi di Stage.
Il Master Banking & Finance risponde all’esigenza del mercato di inserire al proprio interno giovani preparati, che posseggano conoscenze specialistiche aggiornate, ma allo stesso tempo che siano consapevoli di dover operare in un settore bancario e finanziario in evoluzione.
Il mercato, infatti, è stato investito da importanti trasformazioni. Il sistema Italiano, tradizionalmente ancorato a schemi rigidi e chiusi, ha dovuto dare un’improvvisa accelerata per reggere la competizione di strutture finanziarie internazionali che hanno introdotto prodotti innovativi e una diversa modalità di approccio alla clientela. Oggi, il mondo finanziario è ancora in grande movimento e il sistema sta cercando di trovare la sua nuova configurazione, ormai di dimensione Europea. Accorpamenti e fusioni di grandi gruppi e nuove alleanze stanno caratterizzando lo scenario e le politiche interne sono sempre più orientate verso l’innovazione e la relazione con la clientela.
In questo contesto, il ruolo delle persone che operano all’interno degli Istituti di Credito e nelle Istituzioni Finanziarie diventa fondamentale: nasce l’esigenza di acquisire nuove competenze, adatte ad operare nel nuovo modello di banca.
Il Master Banking & Finance trasferisce ai giovani neolaureati una conoscenza approfondita del mondo Bancario e del sistema finanziario nel quale gli istituti di Credito si muovono. Ripercorrendo le Aree divisionali che caratterizzano le strutture bancarie – Retail, Private e Corporate – il Master pone le basi di una conoscenza estesa a tutti i principali ambiti della finanza, completando il profilo anche sotto gli aspetti manageriali e comportamentali relativi alla gestione della relazione con la clientela.
L’ambito bancario e finanziario consente oggi ai giovani l’opportunità di inserirsi e di ricoprire nuovi ruoli. Il Master Banking & Finance offre loro le conoscenze e la competenze per ricoprirli.
La quota di partecipazione al Master in Banking & Finance è di € 7.000 + IVA. Per i candidati meritevoli ammessi al Master è prevista l’assegnazione di 4 Borse di Studio messe a disposizione da Banca ITALEASE e Captha.
Inoltre, a tutti coloro che perfezioneranno l’iscrizione entro il 31 Luglio 2007 sarà accordata una riduzione del 10% della quota di iscrizione.
Le domande di ammissione al Master dovranno essere inoltrate entro il 20 ottobre 2007, salvo chiusura anticipata per raggiungimento del numero programmato previsto.
Per ulteriori informazioni:
www.captha.it
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.