Sta per partire, con la prima lezione in didattica a distanza, l’Executive Master in Ingegneria Mineraria applicata alle Cave di Pietre Ornamentali della Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino promosso dalla Fondazione Marmo Onlus. Il nuovo percorso formativo, riservato in un primo momento a un numero massimo di 12 partecipanti, sarà invece seguito da 15 studenti. Gli organi dell’ateneo hanno infatti deciso di premiare la motivazione mostrata dai candidati alla selezione facendo accedere al corso tutti e 15 i richiedenti.
«Siamo felici dell’ottimo riscontro ottenuto del corso – spiega la presidente della Fondazione Marmo Onlus, Bernarda Franchi – e ringraziamo l’ateneo per aver ampliato il numero dei partecipanti. A nostro avviso la formazione di professionisti del settore delle pietre ornamentali rappresenta un’azione strategica per il futuro, ed è importante accogliere tutti coloro che vogliono entrare in questo mondo».
Il corso, di 180 ore di lezione, vedrà la partecipazione congiunta di docenti del Politecnico di Torino e di esperti tecnici esterni del settore estrattivo delle Pietre Ornamentali in collaborazione con la Fondazione Marmo Onlus e si concluderà con lo svolgimento di un tirocinio formativo di 120 ore presso aziende minerarie del comparto delle Pietre Ornamentali o presso uno Studio di Ingegneria o Enti Pubblici di pianificazione e controllo delle attività minerarie. Fino a giugno le lezioni saranno a distanza, per poi proseguire in presenza, a Palazzo Binelli a Carrara, a luglio e dopo la pausa estiva. Coordinatore dell’Executive Master è il professor Pierpaolo Oreste del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture DIATI.
Per maggiori informazioni visita il sito del Master, cliccando qui.
Ultime Notizie dai Master
Un master per lavorare nel Food Safety Management - Time Vision
Crescono le opportunità di lavoro per chi si occupa di Food Safety Management ma pure le responsabilità. Le filiere produttive, logistiche, di stoccaggio e commercializzazione hanno livelli di controllo e prevenzione sempre più alti.
Ancora aperte le iscrizioni per il Master in "Systemic Innovation Design per il progetto del packaging" a Torino
Sono ancora aperte le iscrizioni per il Master di II livello in "Eco Packaging Design - Systemic Innovation Design per il progetto del packaging" promosso dal Politecnico di Torino. L'area tematica del master è il Packaging Sostenibile.
In partenza il Master della Falanghina del Sannio DOC organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini
È in partenza il Master della Falanghina del Sannio DOC organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini. Il Master è organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier Campania e l’Associazione Italiana Sommelier.
Al via la quinta edizione del Master sul Codice Rosa a Siena
Al via la quinta edizione del Master “Il Codice Rosa: nuovo modello di intervento nella presa in carico delle vittime di violenza” promosso dall'Università di Siena.
In partenza la 36° edizione del Master Publitalia ’80 in Marketing, Digital Communication, Sales Management
Il Master di Publitalia ’80 in Marketing, Digital Communication, Sales Management è arrivato alla 36° edizione, senza paragoni di longevità nell’ambito dei Master in Marketing e Comunicazione. Nel panorama italiano è ritenuto il più efficace nel preparare giovani all’ingresso nel mondo del lavoro, grazie alla sua capacità di aggiornamento.