Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

CommunicActive: a Milano il Master in Comunicazione e Marketing di MetaLab

Notizia del 15/01/2008 ore 10:00

Ancora un mese per iscriversi all’edizione serale del Master in Comunicazione e Marketing CommunicActive: un master intensivo ed immersivo sui nuovi linguaggi, i nuovi media e le nuove professioni della comunicazione ideato da professionisti di successo, e con alle spalle una delle più innovative, sperimentali e premiate agenzie di pubblicità italiane (www.metaflow.it)

Il metodo è ‘learning by doing’, vale a dire tre mesi (tre sere alla settimana + tre interi weekend) in prima linea per formarsi velocemente misurandosi col lavoro vero fin dal primo giorno del master.
Per chi vuole entrare nel mondo della comunicazione e per chi già vi opera, ma sente il bisogno di aggiornarsi, cavalcando il cambiamento.
L'elevata densità esperienziale e tecnologica è il metodo per imparare a sceneggiare spot, ideare campagne stampa e radio, banner, ed emailing, a capire e fare proprie le opportunità nascenti del web journalism, delle web TV, della viral advertising attraverso le tecniche di comunicazione più d'avanguardia.
Il concetto stesso di comunicazione sta cambiando, aprendo nuove prospettive impensabili fino anche a solo tre anni fa.

Ecco i concept innovativi presenti nel Master CommunicActive:

- Il corpo insegnante è composto unicamente da professionisti di successo nel mondo del marketing e della comunicazione;

- Le lezioni non si svolgono nella classica aula scolastica, ma in una vera agenzia di pubblicità;

- Utilizzo immediato delle tecnologie innovative, quali videoconferenze, accesso a computer sempre on line, una fornitissima biblioteca…;

- Metodologia orizzontale, pieno coinvolgimento e tecniche d’avanguardia: 160 ore intensissime;

- E’ previsto un numero ridotto di studenti per classe.

E’ inoltre previsto uno stage di ottima qualità formativa, selezionato sulle caratteristiche personali e sull’orientamento professionale espresso da ogni studente.

La prossima edizione serale del master partirà il 18 febbraio 2008; l'edizione diurna avrà inizio il 2 aprile 2008.

Per qualsiasi informazione:
numero verde 800 089 463
info@communicactive.com
http://www.communicactive.com/

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.