Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Comunicare in friulano, a Udine un corso di formazione per professionisti e dipendenti pubblici

Notizia del 27/04/2011 ore 12:40

Sono 20 i posti disponibili al corso di formazione “Comunicare in lingua friulana – III livello” organizzato dal Centro interdipartimentale di ricerca sulla cultura e la lingua del Friuli (Cirf) dell’Università di Udine. Il corso è destinato a personale tecnico-amministrativo dell’Ateneo e di altri Enti della pubblica amministrazione, a professionisti degli Uffici relazioni con il pubblico, a giornalisti della carta stampata, del settore radiotelevisivo e degli Uffici stampa e agli addetti della comunicazione. Prevede sessioni di lezione frontale e di esercitazioni pratiche e seminariali in lingua friulana e italiana.

Le iscrizioni saranno accolte in ordine cronologico e devono essere fatte pervenire nelle giornate di mercoledì 27 e giovedì 28 aprile via fax al numero 0432 556481, su modulo di iscrizione reperibile all’indirizzo www.uniud.it/ cliccando su “Ateneo” in “Comunicazione istituzionale” alla voce “Comunicare in lingua friulana 2011”.

Il corso si svolgerà a Udine, nel polo di via Margreth 3, da martedì 3 maggio fino alla metà di giugno, per un totale di 36 ore. Per accedere al corso è necessario aver frequentato il corso di II livello “Comunicare in lingua friulana”, avere una buona conoscenza della lingua friulana e avere i requisiti richiesti nella scheda di iscrizione.

“Comunicare in lingua friulana – III livello” intende promuovere la conoscenza dell’efficacia della comunicazione nelle lingue minoritarie e approfondire la conoscenza del linguaggio settoriale e tematico della comunicazione in lingua friulana. Saranno così perfezionate le qualifiche professionali dei partecipanti che potranno acquisire strumenti per la comunicazione in lingua minoritaria, approfondire la conoscenza dei sistemi radiotelevisivi per le lingue minoritarie e sviluppare abilità professionali nelle relazioni con il pubblico al fine di gestire i servizi nelle lingue minoritarie.

Nel corso delle lezioni saranno affrontati argomenti inerenti: grafia e grammatica; rapporti con il cittadino e il territorio; comunicazione orale e scritta; esperienze di comunicazione, informazione e cinematografia in lingue minoritarie; profili giuridici della comunicazione istituzionale; strategie e azioni nella comunicazione regionale.

Fonte: http://qui.uniud.it

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.