Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Comunicare la solidarietà e la cooperazione internazionali: un corso del Sant’Anna spiega come

Notizia del 15/05/2007 ore 13:14

C’è tempo fino alle ore 12.00 del 4 giugno
2007
per iscriversi al Corso di Alta Formazione “Strategie per
comunicare la cooperazione e la solidarietà internazionale”
,
organizzato dall’International Training Programme for Conflict
Management (ITPCM)
della Scuola Superiore Sant’Anna e
rivolto agli operatori della cooperazione internazionale interessati ad
incrementare la loro capacità di comunicare le loro azioni.


Per gli attori istituzionali, i professionisti e i volontari impegnati nel
campo della cooperazione, della solidarietà internazionale e della
pace
, infatti,  la divulgazione delle attività, la
diffusione dei risultati e la connessa attività di sensibilizzazione
di
specifici target e della società civile in genere, sono di fondamentale
importanza.
Una buona comunicazione è strategica non solo per rendicontare,
ma per progettare insieme il futuro e allargare la base delle risorse, sia umane
che economiche, in vista dell’azione politica.


La metodologia di apprendimento utilizzata all’interno del percorso formativo
mira a favorire il passaggio dal sapere al saper fare attraverso l’alternarsi di
lezioni frontali tradizionali con simulazioni, team work ed
esercitazioni
.


Il corpo docente è costituito da esperti in comunicazione
nello specifico settore della cooperazione internazionale.


La responsabilità scientifica e organizzativa del Corso è affidata al
Prof. Andrea de Guttry, ordinario di Diritto Internazionale. Il
corso si svolgerà a Pisa, presso la Scuola Superiore Sant’Anna, dal 28
al 30 giugno 2007
.


Ulteriori informazioni possono essere reperite sul sito web
www.sssup.it, nella sezione
dedicata all’ITPCM o contattando la segreteria organizzativa del corso: i.dalcanto@sssup.it; numero di telefono:
+39.050.882673, Fax: +39.050.882665

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.