Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Comunicare la solidarietà e la cooperazione internazionali: un corso del Sant’Anna spiega come

Notizia del 15/05/2007 ore 13:14

C’è tempo fino alle ore 12.00 del 4 giugno
2007
per iscriversi al Corso di Alta Formazione “Strategie per
comunicare la cooperazione e la solidarietà internazionale”
,
organizzato dall’International Training Programme for Conflict
Management (ITPCM)
della Scuola Superiore Sant’Anna e
rivolto agli operatori della cooperazione internazionale interessati ad
incrementare la loro capacità di comunicare le loro azioni.


Per gli attori istituzionali, i professionisti e i volontari impegnati nel
campo della cooperazione, della solidarietà internazionale e della
pace
, infatti,  la divulgazione delle attività, la
diffusione dei risultati e la connessa attività di sensibilizzazione
di
specifici target e della società civile in genere, sono di fondamentale
importanza.
Una buona comunicazione è strategica non solo per rendicontare,
ma per progettare insieme il futuro e allargare la base delle risorse, sia umane
che economiche, in vista dell’azione politica.


La metodologia di apprendimento utilizzata all’interno del percorso formativo
mira a favorire il passaggio dal sapere al saper fare attraverso l’alternarsi di
lezioni frontali tradizionali con simulazioni, team work ed
esercitazioni
.


Il corpo docente è costituito da esperti in comunicazione
nello specifico settore della cooperazione internazionale.


La responsabilità scientifica e organizzativa del Corso è affidata al
Prof. Andrea de Guttry, ordinario di Diritto Internazionale. Il
corso si svolgerà a Pisa, presso la Scuola Superiore Sant’Anna, dal 28
al 30 giugno 2007
.


Ulteriori informazioni possono essere reperite sul sito web
www.sssup.it, nella sezione
dedicata all’ITPCM o contattando la segreteria organizzativa del corso: i.dalcanto@sssup.it; numero di telefono:
+39.050.882673, Fax: +39.050.882665

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.