Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

Consegnati i diplomi del master in Management of Health, Safety, Environment and Quality Systems

Notizia del 02/07/2009 ore 08:40

Sono impiegati negli impianti ENI di tutto il mondo i 22 giovani ingegneri provenienti dall’Italia e da vari paesi esteri, tra cui Libia, Egitto, Kazakistan e Indonesia, che hanno frequentato il master in “Management, Health, Safety, Environment and Quality Systems”, erogato dal Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l’Innovazione in collaborazione con la ENI Corporate University.

Dopo aver presentato i project work sviluppati a fine corso, i neo-specializzati hanno ritirato i diplomi nell’Aula Magna Nuova della Sapienza a Pisa alla presenza del direttore del master Roberto Mirandola, dei rappresentanti di ENI e di numerosi docenti della Facoltà di Ingegneria, tra cui il preside Pierangelo Terreni. Alla cerimonia hanno partecipato Nicoletta De Francesco, prorettore per la didattica, Alessandro Lanza, amministratore delegato Eni Corporate University, Gino Giannone, senior vice president Eni E&P, Progetto sviluppo e tecnologie, e Andrea Bonaccorsi, presidente del Consorzio Quinn. Adelmo Schenato, responsabile Salute, sicurezza e ambiente di Eni, ha tenuto una lezione magistrale dal titolo “L’integrazione dei sistemi HSE&Q come valore strategico su cui fondare l’Asset Integrità”.

Il master, alla sua prima edizione in questa veste internazionale e allargato alle tematiche di sicurezza, ambiente e salute oltre a quella consolidata della qualità, è il frutto di una stretta collaborazione dell’Università di Pisa con la divisione Exploration&Production di ENI, che ogni anno investe risorse importanti nella formazione di figure con competenze specifiche da impiegare nei propri impianti. Ospitati nella sede della ENI Corporate University di Milano, gli allievi del master hanno seguito otto mesi di lezione tenute da docenti dell’Università di Pisa, Bologna e Torino ed esperti scientifici di massimo livello. Con la nuova professionalità tecnica acquisita, i giovani ingegneri torneranno agli stabilimenti ENI di provenienza con un importante know how sugli aspetti di sostenibilità ambientale, sicurezza e salute dei lavoratori, fondamentali per la gestione di impianti petroliferi di grandi dimensioni.

Per informazioni:
www.consorzioquinn.it

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.