Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/07/2025 alle 13:20

ContaminAction Tor Vergata University presenta la sua offerta

Notizia del 02/11/2020 ore 10:40

ContaminAction Tor Vergata University sta ricercando profili da formare sui temi più richiesti dal mercato che aiuteranno le aziende a ripartire nel post Covid-19.

Ti piacerebbe formarti sulle competenze digitali, visitare le aziende in Silicon Valley e poi inserirti nel mondo del lavoro con uno stage retribuito?

ContaminAction Tor Vergata University offre ai giovani l’opportunità di formarsi in modo pratico e innovativo realizzando immediatamente un’ esperienza di lavoro negli ambiti:
- Digital Innovation & Agile Project Management
- Digital Human Resources & Smart Working
- Digital Marketing & Communication
- Visual Design & User Experience
- Future Technology
- Corporate Social Responsibility & Sostenibilità

Sono disponibili agevolazioni , borse di studio e una piattaforma di Digital Learning per seguire didattica e progetti anche a distanza.

CONTENUTI
Ecco i principali contenuti didattici e di work experience:
- Life Skills: le 10 competenze necessarie per il mondo del lavoro (problem solving, decision making, team working, creativity, ecc.) secondo il World Economic Forum (il più grande osservatorio mondiale sui temi dell’economia).
- Business Skills: capacità per essere efficaci in un’organizzazione (project management, economics, public speaking, business writing, ecc.).
- Specialist Skills & Certification: competenze specialistiche per formare il proprio profilo professionale personalizzato con il rilascio di importanti certificazioni internazionali.
- Project Experience: sviluppo di progetti di innovazione per grandi aziende (tra i progetti dell’ultima edizione: BNP Paribas, Renault, TIM, Radio Rock).
- Silicon Valley Experience: incontro con le realtà più interessanti della California (nell’ultima edizione: Google, Apple, Salesforce, Unity, Stanford University, Palo Alto).

DOCENTI
Le lezioni saranno tenute da una faculty composta da manager, imprenditori, docenti, startupper e membri della ContaminAction Community e specialisti aziendali.

PERIODO DELLA FORMAZIONE
I percorsi formativi si svolgeranno da ottobre 2020 ad aprile 2021 e a seguire ci sarà l’inserimento in azienda.

SEDE
Nuovo Complesso del Rettorato dell’Università di Tor Vergata (Roma) con possibilità di seguire sia in presenza che a distanza grazie alla piattaforma di Digital Learning.

COSTI E AGEVOLAZIONI
I ContaminAction Master prevedono le formule Full-time, Part-time e Certificate con costi di partecipazione compresi tra 1.500 € (+ IVA) a 6.500 € (+ IVA) a seconda della formula scelta, del proprio reddito e della città di provenienza. Sono disponibili diverse borse di studio e diverse agevolazioni (tra cui la possibilità di pagare in 6 rate a interessi zero).

SELEZIONI
I percorsi sono a numero chiuso. Le prove di selezione, scritte e orali, sono a cura dello staff di ContaminAction e dei recruiters delle aziende partner. La prossima sessione di Open Day e selezione si terrà in digitale giovedì 5 novembre alle 10.00. Per partecipare all’evento e ricevere tutte le informazioni è possibile acquistare qui il biglietto gratuito.

ULTERIORI INFORMAZIONI
Per saperne di più vi invitiamo a visitare il sito o a richiedere maggiori informazioni tramite questo form oppure scrivendo a info@contaminaction.com o chiamando il numero (+39) 3887458740

CONTAMINACTION TOR VERGATA UNIVERSITY
ContaminAction Tor Vergata University nasce dall’iniziativa di App To You (l’azienda che è l’attuale leader di mercato nazionale nello sviluppo di App) e dal ContaminAction Hub dell’Università di Tor Vergata, in partnership con Grandi Imprese (tra cui BNP Paribas, Renault, EY, Sisal, TIM , ecc.). Il network è formato anche da Start Up, Organizzazioni no profit e oltre 300 manager.

 

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.