Le tecniche di ascolto dei pubblici nelle istituzioni e nelle pubbliche amministrazioni, le modalità di verifica del grado di soddisfazione dell’utenza nei confronti dei servizi, la comunicazione interna efficace saranno i temi affrontati nei corsi di aggiornamento professionale organizzati all’interno della V edizione del master in “Comunicazione e informazione nelle pubbliche amministrazioni”, attualmente in corso all’Università di Siena.
Alla luce della necessità nell’ambito della comunicazione, soprattutto nelle pubbliche amministrazioni, di un processo di aggiornamento dinamico e della formazione di figure professionali altamente qualificate, il master, coordinato dal professor Maurizio Bolodrini, propone quest’anno innovativi moduli di studio specialistici per l’aggiornamento e l’arricchimento delle competenze di chi già lavora nell’ambito della comunicazione pubblica e istituzionale.
I corsi di aggiornamento professionale, della durata di 24 ore, sono a numero chiuso. Per iscriversi al corso in “Comunicazione interna e benessere organizzativo” è necessario inviare la domanda entro il 10 agosto prossimo, mentre per il corso in “Strategie di ascolto dell’opinione pubblica e verifica della soddisfazione dell’utenza” la scadenza è fissata al 12 settembre 2006.
I bandi e la modulistica per la domanda sono reperibili sul sito dell’Università (www.unisi.it) nella sezione dedicata al post laurea.
Per maggiori informazioni e approfondimenti è possibile contattare la Segreteria del master.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.