Scienze del farmaco, Medicina veterinaria, Medicina e Chirurgia, Giurisprudenza, Scienze politiche, economiche e sociali, Scienze e tecnologie sono le aree nella quali l’Università degli Studi di Milano propone nuovi corsi di perfezionamento per l’anno accademico 2024-2025.
Nelle pagine del portale dell’Università Statale di Milano dedicate a ciascun corso sono specificate le date, le procedure per l’immatricolazione e i requisiti richiesti. I corsi vengono attivati da ottobre a luglio di ciascun anno accademico, ma la proposta varia e si arricchisce nel tempo.
Articolati in lezioni frontali ed esercitazioni utili a una formazione di elevata qualità e immediata applicazione pratica, i corsi di perfezionamento sono un’opportunità formativa da non perdere non solo per studenti e studentesse che hanno appena terminato il percorso di studio, ma anche per chi desidera aggiornare la propria professionalità. Alcuni dei percorsi proposti si svolgono in modalità e-learning tramite piattaforma Teams.
- Scienze del farmaco
Proprietà salutistiche dei prodotti naturali
Iscrizioni fino al 12 dicembre 2024
- Scienze cosmetiche
Iscrizioni fino al 7 gennaio 2025
- Nutrizione umana: aspetti teorico-pratici
Iscrizioni fino al 10 gennaio 2025
- Medicina veterinaria
Inseminazione artificiale e conservazione del seme nel cane
Iscrizioni fino al 16 gennaio 2025
- Diritto e legislazione veterinaria
Iscrizioni fino al 17 gennaio 2025
- Medicina e Chirurgia
Il carcere come elemento del territorio: l’assistenza sanitaria durante e dopo la detenzione
Iscrizioni fino al 3 dicembre 2024
Disfunzioni cranio-mandibolari e dolore oro-facciale
Iscrizioni fino al 18 dicembre 2024
- Giurisprudenza
Litigation before the european courts. il contenzioso dinanzi alle corti europee
Iscrizioni fino al 31 ottobre 2024
Corso per l’accesso alla professione forense
Iscrizioni fino al 25 novembre 2024
Diritto tributario per magistrati tributari e professionisti abilitati al patrocinio davanti al giudice tributario
Iscrizioni fino al 13 dicembre 2024
Società a partecipazione pubblica
Iscrizioni fino al 19 dicembre 2024
Diritto societario
Iscrizioni fino al 3 gennaio 2025
Salute e sicurezza del lavoro: organizzazione, gestione e responsabilità
Iscrizioni fino al 16 gennaio 2025
- Scienze politiche, economiche e sociali
Digital marketing junior
Iscrizioni fino al 3 gennaio 2025
Antiriciclaggio trasparenza e criminalità organizzata
Iscrizioni fino all’8 gennaio 2025
Salute e sicurezza del lavoro: organizzazione, gestione e responsabilità
Iscrizioni fino al 16 gennaio 2025
- Scienze e tecnologie
Sviluppo e produzione di sistemi basati su ai
Iscrizioni fino al 30 dicembre 2024
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.