Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 11:47

Corso di Storia e Tecnica della Fotografia a Salerno

Notizia del 02/10/2006 ore 09:33

E’ attivata, presso l’Università degli studi di Salerno, per l’anno accademico 2005/2006, la prima edizione del Corso di aggiornamento e perfezionamento professionale, di durata annuale, in “Storia, retorica e tecnica della fotografia dall’analogico al digitale”.

Al Corso – che ha come obiettivo l’approfondimento del linguaggio fotografico attraverso le figure retoriche visive nel percorso storico e delle tecniche analogiche e digitali- saranno ammesse 100 studenti e avrà durata di 100 ore. Il costo è di € 400,00 da corrispondere in due rate da € 200,00.

Il Programma didattico si articola in 12 moduli che vanno dalla storia della fotografia alle tecniche del fotomontaggio, solarizzazione, rayograph, dalla fotografia nella pubblicità alla fotografia e antropologia. Le attività avranno inizio il 25 Ottobre 2006 e termineranno nel mese di Aprile 2007.

Alla conclusione del Corso, con frequenza obbligatoria, è prevista una verifica finale, con presentazione e discussione di una relazione scritta concernente un tema di lavoro preventivamente concordato con il docente del Corso.

Possono partecipare al Corso annuale di aggiornamento e perfezionamento professionale coloro che, alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione, siano in possesso della laurea quadriennale o specialistica in ambito umanistico, artistico e architettonico, Beni Culturali e Scienze della Comunicazione.

La domanda di iscrizione, redatta su apposito modulo (Allegato A), in distribuzione presso la Segreteria del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università degli Studi di Salerno, o reperibile nel Sito dell’Ateneo, dovrà essere consegnata a mano (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 13:00) ovvero inviata a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a:

Direttore del Dipartimento di Beni Culturali – Università degli Studi di Salerno – Via Ponte Don Melillo – 84084 Fisciano (SA), a pena di esclusione, entro le ore 12,00 del 16 ottobre 2006. Il bando completo è reperibile all’indirizzo web:
www.unisa.it/Organizzazione-Ateneo/Uffici/Formazione-Post-Laurea/corsi_perfezionamento_post_laurea/

Ultime Notizie dai Master

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.