Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Corso in HoReCa Design del Politecnico di Milano: al via a novembre la nuova edizione

Notizia del 30/07/2014 ore 11:56

Dal 10 al 14 novembre 2014 si svolge a POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano la settima edizione del corso di Alta Formazione “HoReCa Design – Hotel Restaurant Cafè – Ideare, progettare e arredare locali e spazi innovativi”, dedicato all’evoluzione degli spazi per i consumi fuori casa.

“Il Design interpreta i mutamenti del mercato dell’HoReCa e li traduce in progetti innovativi e in ambienti reali, capaci di esprimere innovazione, accogliere e comunicare. – dichiara Nicola R.Ticozzi, direttore dei corsi HoReCa Design – Gli spazi dell’entertainment, dell’ospitalità e della ristorazione riflettono, nei format, nella proposta commerciale e nelle funzioni, i complessi scenari che hanno origine dalla trasformazione degli stili di vita, dei gusti e delle abitudini di consumo. Questi processi chiedono ai progettisti nuove conoscenze e un aggiornamento professionale continuo che permetta di comprendere e anticipare i linguaggi della trasformazione.”

HoReCa Design: 15 Crediti Formativi Professionali
Il corso HoReCa Design riconosce 15 Crediti Formativi Professionali per architetti e sono disponibili riduzioni per i progettisti interessati messe a disposizione dagli Sponsor Accademici di questa edizione: Florim Ceramiche, con i brand Floor Gres, Rex, Cerim, Casa dolce casa, Casamood e slim/4+, Simas Acqua Space, azienda specializzata in sanitari in ceramica di design, Vega-Jobeline, azienda internazionale di complementi per la tavola, arredi e abbigliamento per la ristorazione e Cersaie 2014, Salone internazionale della ceramica per l’architettura che ha luogo a Bologna, dal 22 al 26 settembre 2014.

Design e trend internazionali in un mercato in trasformazione
Il corso “HoReCa Design – Hotel Restaurant Cafè” – 7a edizione si svolge a POLI.design – Politecnico di Milano (Campus Bovisa) dal 10 al 14 novembre 2014.
“HoReCa Design è un corso breve, modulato sulle esigenze di progettisti che desiderano applicare immediatamente le nuove conoscenze nella propria attività professionale. - conclude Nicola R.Ticozzi – Prevede 40 ore di lezioni in aula di docenti del Politecnico di Milano e professionisti affermati su temi di progettazione, arredamento, materiali, colore, illuminazione, marketing e scenari di tendenza internazionali, ed educational tour guidati con i docenti per analizzare direttamente realizzazioni e spazi significativi di Milano legati al mondo dell’HoReCa e del Design.”

Per maggiori informazioni:
www.designhoreca.it

 

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.