Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Corso in Temporary Space & Exhibition Design, presentata la nuova edizione

Notizia del 09/07/2010 ore 09:17

Interpretare e anticipare l’evoluzione del retail e dell’exhibit design attraverso lo studio dei format che ne rappresentano le punte più avanzate di trasformazione: questo è l’obiettivo del corso di Alta Formazione in “Temporary Space & Exhibition Design”, dedicato alla progettazione di punti vendita temporanei e di spazi espositivi innovativi, che si svolgerà a POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano.
Il corso, alla terza edizione, è dedicato a settori progettuali moto attuali e di crescente importanza, capaci di esprimere nuovi linguaggi commerciali e di comunicare valori e cultura di prodotto. (www.temporaryspace.it)

Progettare spazi temporanei innovativi: una nuova specializzazione
“Gli spazi retail temporanei e i temporary shop possono essere oggi considerati  la punta più avanzata del retail, e sono un settore in crescita dove l’arredamento, i materiali e le tecnologie diventano strumenti diretti per comunicare valori di marca e  di prodotto.  – spiega Arturo Dell’Acqua Bellavitis, Direttore Scientifico del corso e Presidente Fondazione Triennale Design Museum -  Ed è sempre la temporaneità, unita alla capacità di comunicare al pubblico, a partire dal progetto, messaggi, valori, qualità, ed emozioni, che caratterizza l’evoluzione dei linguaggi espositivi all’interno delle manifestazioni fieristiche. Il corso Temporary Space & Exhibition Design intende fornire ad architetti e designer gli strumenti critici, progettuali e tecnici richiesti dall’evoluzione di questi scenari professionali, dove il design ha e avrà un ruolo sempre più determinante.”

Il corso, che si svolge dal 17 gennaio all’11 febbraio 2011 è inserito nel percorso formativo “Design Experience” (www.designexperience.it) che POLI.design dedica all’evoluzione in atto nei settori dell’entertainment, dell’ospitalità, della ristorazione e del retail.

Borse di Studio da Partner e Sponsor Accademici
Il corso prevede un numero chiuso di 35 progettisti, selezionati in Italia e all’estero, che usufruiscono di Borse di Studio messe a disposizione da Partner e Sponsor Accademici, che contribuiscono attivamente al programma formativo, attraverso interventi in aula e approfondite analisi di scenari, con la loro esperienza di produzione e conoscenza del settore, e il confronto dinamico con la trasformazione del mercato e le nuove esigenze commerciali.
Le aziende trasmetteranno ai progettisti analisi e conoscenze dei rispettivi settori, funzionali all’elaborazione del Project Work finale del corso, che consisterà, come nella precedente edizione, nella progettazione di sette concept innovativi di temporary shop o spazi espositivi, mirati alle esigenze e allo stile di comunicazione dei singoli Sponsor Accademici.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.