Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Corso universitario sulle Letterature e culture in lingua inglese ad Asiago

Notizia del 20/06/2006 ore 13:00

È istituito il quarto Corso sulle Letterature Postcoloniali in lingua inglese articolato in lezioni, seminari, sessioni culturali (film teatro musica), creative writing e laboratori di traduzione. È diretto a studenti del triennio e biennio, del dottorato, e agli insegnanti, a cui verranno riconosciuti attestati di aggiornamento e formazione.
È tenuto in lingua inglese da docenti universitari italiani e stranieri. Partecipano le Università di Venezia, Torino, Milano, Bologna, Padova, Pisa, Roma Tre, Napoli Orientale, Salerno, Lecce, Palermo, Hunter College (The City University of New York), University of Waikato (New Zealand).
Verranno riconosciuti crediti dalla Facoltà di Lingue, Università di Pisa

Tra i docenti: Meena Alexander, Carmen Concilio, Annalisa Oboe, Francesca Romana Paci, Pietro Deandrea, Viktoria Tchernichova, Maria Renata Dolce, David Newbold, Luisa Percopo, Radhika Mohanram, Eleonora Rao, Cristina Lombardi Diop, Michela Vanon Alliata, Marco Fazzini, Giulio Marra, Armando Pajalich, Alessandra Di Maio, Simona Bertacco, Roberta Cimarosti, Silvia Albertazzi, Shaul Bassi, Andrea Sirotti, Alberta Fabris Grube, Bianca Maria Rizzardi, Alessandra Contenti.

Asiago (Vi) 2-9 Settembre 2006

Lingua dei lavori: inglese
Numero dei partecipanti: 60
Ore di lezione: 35-40
Costo dell’iscrizione: Euro 200
Alloggio convenzionato: Hotel Croce Bianca, pensione completa 35 euro al giorno in camera doppia (www.hotelcrocebianca.it)

Informazioni presso: Prof. Biancamaria Rizzardi (b.rizzardi@angl.unipi.it) e Dott. Viktoria Tchernichova (viktort@libero.it)

I colloqui per la selezione dei partecipanti si terranno in data 27/06 alle ore 9:00, nello studio della Prof.ssa Rizzardi,
Dipartimento di Anglistica, I piano, stanza 5.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.