Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/10/2025 alle 10:27

Disponibili borse di studio per il Master in Management delle Risorse Artistiche e Culturali di IULM

Notizia del 25/10/2021 ore 09:47

Sono disponibili 30 borse di studio per il Master in Management delle risorse artistiche e culturali messe a disposizione dall’Università IULM di Roma, nel dettaglio sono 20 le borse di studio a copertura totale dei costi del master e 10 le borse di studio a copertura parziale, nell’articolo vediamo tutte le principali informazioni da conoscere per coloro che sono interessati e vogliono candidarsi per ottenere le suddette Borse di Studio valide per l’anno 2021-2022.

Per poter usufruire di tale opportunità occorre però presentare entro il 19 novembre 2021 le iscrizioni alle selezioni per le borse di studio offerte dall’Università IULM, in collaborazione con Fondazione Roma.

La nuova offerta formativa è stata creata proprio per la creazione di figure manageriali, capaci di collegare il mondo dell’impresa a quello museale e artistico, in quanto il Master in questione include materie di studio trasversali.

Eccovi segnalati i 4 moduli previsti dal Master in Management delle risorse artistiche e culturali:

  • governance e legislazione;
  • management e organizzazione;
  • marketing e comunicazione;
  • lingua inglese o spagnola.

Il Master prevede uno stage di 3/6 mesi ed un percorso formativo che comprende lezioni frontali, laboratori di didattica assistita, conferenze, seminari e una prova finale individuale.

Ricordiamo che sono 20 le borse di studio a copertura totale dei costi del master e 10 le borse di studio a copertura parziale, e che è previsto un costo di preiscrizione al Master è di 100 €.

I vincitori delle borse di studio dovranno frequentare il corso di formazione presso Palazzo Cipolla, sede IULM di Roma, sito in via dei Montecatini n.17 (via del Corso), il percorso di studio avrà inizio gennaio 2022 e le lezioni frontali avranno durata di 6 mesi.

REQUISITI

Gli interessati a ricevere la borsa di studio Università IULM di Roma dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • laurea triennale o laurea vecchio ordinamento, conseguita presso università italiane o europee o laurea presso una università di Paesi extraeuropei, purché in possesso di un titolo equiparato a quello italiano;
  • non aver superato i 40 anni di età;
  • per gli studenti stranieri: conoscenza della lingua italiana almeno di livello C1.

SELEZIONE

Dopo aver inoltrato la candidatura i selezionati saranno chiamati a sostenere una selezione che si svolgerà dal 22 al 24 novembre 2021, la selezione avverrà tenendo conto dei seguenti criteri:

  • titoli posseduti;
  • curriculum vitae e lettera di presentazione;
  • prova di una lingua a scelta del candidato tra l’inglese o lo spagnolo;
  • colloquio motivazionale.

COME PARTECIPARE

Registrandosi entro il 19 novembre 2021 al portale dell’Ateneo gli studenti interessati alle borse di studio per Master in Mangement risorse artistiche e culturali si potrà inoltrare la candidatura per le borse di studio allegando la seguente documentazione:

  • per studenti non provenienti dall’Università IULM: certificato di laurea / iscrizione con esami sostenuti (completo di settori scientifico-disciplinari);
  • copia della carta d’identità e codice fiscale;
  • fotocopia del versamento della quota di preiscrizione;
  • curriculum vitae
  • lettera di presentazione.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026

Notizia del 09/10/2025 ore 17:58

E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.