Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Diventa Animation Designer con il Master di IED Milano

Notizia del 19/06/2019 ore 15:44

Vuoi accrescere la tua professionalità e trovare occupazione nel campo dell’Animazione?
IED Milano organizza il Master in Animation Design, mirato a sviluppare competenze avanzate nel settore.

Studiare Animation Design significa imparare l’arte di raccontare storie attraverso l’animazione: immaginare, creare e costruire personaggi e ambienti per renderli vivi in ogni nuovo scenario.
Dalla pubblicità alle serie TV, dal lungometraggio al cortometraggio, dal docu-fiction all’ambito dei games, delle produzioni cross e transmediali agli effetti speciali per produzioni cinematografiche e televisive: l’animazione e i professionisti dell’animazione sono sempre più richiesti.

Il Master forma professionisti dell’animazione pronti a operare nei nuovi scenari e mira a valorizzare la creatività personale e stimolare negli studenti la ricerca di nuove forme di contaminazione tra le diverse espressioni visive e stilistiche che caratterizzano l’animazione.
Il focus del corso è incentrato sulla teoria e la pratica dell’animazione, con particolare riguardo alle ultime tendenze realizzative riguardanti l’animazione 2D digital e stop motion, la quale negli ultimi anni è stata riscoperta come forma d’espressione globale.

Nelle precedenti edizioni gli studenti hanno incontrato affermati animatori, illustratori, disegnatori, registi, studi di produzione audiovisivi come: Bruno Bozzetto, Anna Laura Cantone, Mauro Carraro, Cicciotun, Melazeta, Gruppo Gli Alcuni, Stefano Bessoni.

Al termine del percorso gli Animation Designer potranno inserirsi nel settore professionale della produzione di animazione, crossmedia – transmedia.

Il Master offre inoltre un know-how altamente qualificante per i profili di Concept Artist, Character Designer, Ambient Designer, Storyboard e Layout Artist, Character Animator 2D, Character Animator 3D, Production Assistant, Compositor.

 

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.