Vuoi accrescere la tua professionalità e trovare occupazione nel campo dell’Animazione?
IED Milano organizza il Master in Animation Design, mirato a sviluppare competenze avanzate nel settore.
Studiare Animation Design significa imparare l’arte di raccontare storie attraverso l’animazione: immaginare, creare e costruire personaggi e ambienti per renderli vivi in ogni nuovo scenario.
Dalla pubblicità alle serie TV, dal lungometraggio al cortometraggio, dal docu-fiction all’ambito dei games, delle produzioni cross e transmediali agli effetti speciali per produzioni cinematografiche e televisive: l’animazione e i professionisti dell’animazione sono sempre più richiesti.
Il Master forma professionisti dell’animazione pronti a operare nei nuovi scenari e mira a valorizzare la creatività personale e stimolare negli studenti la ricerca di nuove forme di contaminazione tra le diverse espressioni visive e stilistiche che caratterizzano l’animazione.
Il focus del corso è incentrato sulla teoria e la pratica dell’animazione, con particolare riguardo alle ultime tendenze realizzative riguardanti l’animazione 2D digital e stop motion, la quale negli ultimi anni è stata riscoperta come forma d’espressione globale.
Nelle precedenti edizioni gli studenti hanno incontrato affermati animatori, illustratori, disegnatori, registi, studi di produzione audiovisivi come: Bruno Bozzetto, Anna Laura Cantone, Mauro Carraro, Cicciotun, Melazeta, Gruppo Gli Alcuni, Stefano Bessoni.
Al termine del percorso gli Animation Designer potranno inserirsi nel settore professionale della produzione di animazione, crossmedia – transmedia.
Il Master offre inoltre un know-how altamente qualificante per i profili di Concept Artist, Character Designer, Ambient Designer, Storyboard e Layout Artist, Character Animator 2D, Character Animator 3D, Production Assistant, Compositor.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.