Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 14/07/2025 alle 09:47

Diventa protagonista della transizione green con il nuovo Master in Tecnologie e Strategie per la Decarbonizzazione di 24ore Business School

Notizia del 25/02/2025 ore 19:40

Il cambiamento climatico è una delle sfide più pressanti del nostro tempo, spingendo le aziende ad adottare modelli di business sempre più sostenibili. Per rispondere a questa esigenza, la 24ORE Business School lancia il Professional Master in Tecnologie e Strategie per la Decarbonizzazione, un percorso formativo pensato per chi desidera acquisire competenze chiave nella lotta al cambiamento climatico e guidare la transizione verso un futuro a zero emissioni.

Inizio e modalità del Master

Il Master avrà inizio il 13 giugno 2025 e prevede un totale di 77 ore di formazione distribuite su 7 weekend, in modalità LIVE STREAMING. Questa formula flessibile consente ai partecipanti di conciliare gli impegni professionali con l’aggiornamento delle proprie competenze.

Obiettivi formativi

Il programma del Master è strutturato per fornire una comprensione approfondita degli obiettivi internazionali di decarbonizzazione e delle loro implicazioni socio-economiche. I partecipanti acquisiranno competenze per:

  • Analizzare e quantificare le emissioni di gas serra.
  • Approfondire le principali soluzioni attualmente disponibili per la decarbonizzazione in vari settori economici.
  • Gestire progetti orientati al raggiungimento delle zero emissioni nette.

Perché iscriversi

Sette motivi per scegliere questo Master:

  1. Approccio innovativo: Tematiche attuali affrontate con metodologie pratiche per rispondere alle reali sfide aziendali.
  2. Competenze richieste dal mercato: Formazione mirata a sviluppare abilità altamente ricercate nel mondo del lavoro.
  3. Apprendimento pratico: Workshop e case study per applicare concretamente le conoscenze acquisite.
  4. Docenti esperti: Professionisti e specialisti nel campo della decarbonizzazione e dell’energia.
  5. Visione multidisciplinare: Integrazione di competenze tecniche e gestionali per una comprensione completa del settore.
  6. Opportunità di networking: Incontri con rappresentanti di aziende impegnate nella sostenibilità.
  7. Certificazione: Al termine del percorso, rilascio di un Master Certificate riconosciuto.

Un’esperienza consolidata

Con oltre 30 anni di esperienza nella formazione e un corpo docente composto da 1.400 professionisti provenienti dal mondo aziendale, la 24ORE Business School si conferma leader nell’offerta di percorsi formativi orientati al business. Il Master in Tecnologie e Strategie per la Decarbonizzazione rappresenta un’opportunità unica per chi desidera essere al centro della rivoluzione green e contribuire attivamente a un futuro sostenibile.

Per maggiori informazioni e per iscriversi, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.