Hai una laurea in ambito non economico ma ambisci ad una Carriera di successo nel Management?
Per te sono aperte le selezioni al MEB della ESCP Europe, una tra le migliori Business School in Italia e la N.1 al mondo per master in management (Financial Times rankings).
Dedicato a Laureati di qualsiasi facoltà, che vogliano indirizzarsi sul mercato del lavoro verso una carriera in ambito aziendale d’alto profilo internazionale, anche del tutto privi di conoscenze economiche: il MEB è un Master di II livello strutturato come un MBA – da svolgersi in 2 delle 5 sedi della Business School, a scelta fra: LONDRA, PARIGI, TORINO, BERLINO o MADRID – comprensivo di stage finale, per lo sbocco lavorativo aziendale di propria preferenza.
Il MEB concentra in un solo anno tutte le conoscenze economico-manageriali. Offre un’occasione di alta formazione in business, contatto con le aziende ed esperienza vera grazie al metodo “learning by doing it” molto lontano dalle logiche di formazione universitaria classica.
Il 93% dei graduates MEB trova lavoro entro 6 mesi dal termine del Master, di cui il 78% a livello internazionale. Presenta oggi la tua domanda di ammissione, oppure contatta la Business School per ricevere maggiori informazioni o dettagli, riguardo il processo di pre-selezione.
Le iscrizioni alla nuova edizione sono aperte fino al 9 luglio 2014.
Admission Office
ESCP Europe
C.so Unione Sovietica 218, bis – 10134 Torino, Italia
E-mail: infomeb@escp-eap.it
Tel: +39 011 670 58 92 – Mobile: +39 347 785 1211
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.