Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

ESCP lancia il progetto Diversity & Inclusion

Notizia del 27/03/2020 ore 12:23

ESCP, tra le più prestigiose Business School a livello mondiale, lancia il progetto Diversity & Inclusion, che si pone l’obiettivo di rafforzare i propri valori di inclusione. Si tratta di un’importante iniziativa che coinvolgerà l’intero staff della scuola: team amministrativo, Affiliate Professor e Full Faculty torneranno sui banchi per sviluppare competenze di Diversity Management.

La Business School è una realtà estremamente internazionale che ogni anno accoglie studenti provenienti da ogni parte del mondo. L’obiettivo del progetto è quello di approfondire la comprensione delle problematiche nella gestione della multiculturalità e della diversità di genere, creando un clima aperto e inclusivo.

La relazione decennale tra ESCP e Barilla, la quale negli ultimi anni è diventata un’eccellenza in materia di diversity, ha permesso alla business school di avvalersi anche dell’expertise maturata dall’azienda per delineare il programma al meglio.

Il progetto prevede una giornata di formazione che affronterà a 360 gradi la Cultural Diversity. Il training si terrà presso il campus di Torino e sarà tenuto dai docenti Fernando Salvetti e Barbara Bertagni di LogosNet.

Il corso, erogato in due diverse giornate a giugno e a novembre 2020, prevede tre moduli formativi. I primi due, Cultural and Gender Diversity e Tecniche di Comunicazione Interculturale, saranno comuni per tutti i partecipanti mentre il terzo modulo sarà differenziato tra professori e dipendenti. I docenti seguiranno un corso di Public Speaking mentre il modulo riservato allo staff prenderà in esame vendite, contabilità e analisi dei bisogni del cliente.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.