Sono aperte le iscrizioni alla IV edizione dell’executive master in Diritto del lavoro e delle Relazioni industriali, che si svolgerà a Torino dal 10 novembre 2012 al 20 aprile 2013 ed è articolato su 11 moduli, aventi luogo nella giornata di sabato a settimane alterne.
Il Master, organizzato da HS&T- HumanResources Search & Training, è progettato con l’intento di far acquisire, attraverso l’analisi dei casi giurisprudenziali e della disciplina derivante dalla contrattazione collettiva, competenze specialistiche per interpretare i temi ed i problemi del lavoro e delle relazioni industriali.
Il percorso formativo si avvale della collaborazione di giuslavoristi provenienti da importanti studi legali ed è rivolto sia a laureati interessati a specializzarsi in diritto e contrattazione del lavoro che a professionisti del settore (addetti all’amministrazione e gestione del personale, consulenti del lavoro, giovani avvocati).
E’ accreditato dal CPO dei Consulenti del Lavoro di Torino con l’attribuzione di 100 crediti formativi.
Per le iscrizioni perfezionate entro il 22 settembre è previsto uno sconto del 10% della quota.
Per info: visita il sito www.hstconsult.com , scrivi a master@hstconsult.com o tel. allo 011 19507846 – mob. 335 62487
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).