C'è tempo fino al 20 aprile 2010 per presentare domanda di ammissione all'Executive MBA Serale organizzato da SDA Bocconi.
L'Executive MBA Serale rende lo studio e il lavoro compatibili e simultanei, grazie alla combinazione di frequenza serale e alcuni week-end d'aula. L'MBA diventa così il traguardo per chi ha deciso di investire in una crescita manageriale in continuità con la propria professione.
L'Executive MBA Serale richiede un'energia e un entusiasmo fuori dal comune, per essere lucidi, ricettivi e determinati per oltre due anni frequentando un corso serale, dopo una giornata lavorativa: un impegno intenso che ripaga con stimoli e competenze spendibili subito. Per aumentare di valore. È una prova di volontà e disciplina che si affronta solo pretendendo molto da sé stessi e dall'MBA.
Il 100% del tempo è tempo utile: l'osmosi tra la vita professionale e il percorso formativo crea un circolo virtuoso ricco di stimoli e arricchimenti, di punti di vista e visioni creative. Trovarsi in SDA, e quindi nel mondo Bocconi, implica la possibilità di accedere a occasioni sociali, occasioni di approfondimento di temi avanzati e iniziative dell'Università. Anche queste sono importanti opportunità per costruire relazioni preziose e delineare nuove prospettive.
L'Executive MBA Serale dura ventiquattro mesi. I primi dodici sono dedicati al CEGA, Corso di Economia e Gestione d'Azienda; i successivi dodici mesi si concentrano sul diploma MBA.
La quota di partecipazione è pari a 33.500 complessivi. La SDA Bocconi mette comunque a disposizione, sulla base di esclusivi criteri di merito, 4 esoneri parziali.
Per informazioni:
http://mba.sdabocconi.it/home/serale_ita.php
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).