Nuovi contributi erogati dai numerosi Sponsor a testimonianza della crescente fiducia nella formazione dei partecipanti ai Master post laurea della Business School del Sole 24 ORE, percorsi formativi d’eccellenza affermati per il prestigio del corpo docente, la qualità e l’aggiornamento dei contenuti e dei materiali didattici, per il taglio operativo orientato al mondo del lavoro. Prestigiose aziende, società di consulenza e studi professionali offrono, infatti, 60 nuove Borse di Studio per partecipare ai Master full time 2009.
- 8° Master Banking & Finance
- 9° Master Human Resources
- 10° Master Marketing e Comunicazione
- 10° Master Media Relations - Roma
- 11° Master Media Relations – Milano
- 11° Master Diritto e Impresa - Roma
- 12° Master Diritto e Impresa – Milano
- 1° Master Economia e Management del Turismo
- 10° Master Marketing Management
- 15° Master Tributario
- 2° Management dei progetti internazionali
- 10° Master Corporate Finance & Management Control
- 1° Master Management dell'Energia e dell'Ambiente
- 8° Master Gestione e Strategia d'Impresa
- 11° Master Marketing e Comunicazione
L’assegnazione dei contributi tiene conto del curriculum vitae, dell’esito dei test di selezione e del colloquio motivazionale. La conoscenza delle lingue straniere costituisce titolo preferenziale. Durante le selezioni saranno presenti testimoni d’eccellenza tra docenti e diplomati e verrà presentato il programma formativo 2009.
Conoscere, analizzare e tradurre i cambiamenti del mercato: questa è la peculiarità che rende la Business School del Sole 24 ORE una struttura formativa capace di garantire percorsi didattici completi e in linea con le esigenze di un mercato in continuo cambiamento.
Si consolida e si arricchisce il taglio pratico delle nuove edizioni 2009 dei Master grazie a laboratori, business game, project work, simulazioni, visite aziendali e study tour che hanno un grande obiettivo: fornire agli studenti un’esperienza concreta, una palestra che prepara i giovani ad affrontare il mondo del lavoro con una preparazione tecnica, manageriale e strategica. Completano il programma didattico di ogni Master un corso di business english e un percorso di formazione manageriale volto a sviluppare doti relazionali, negoziali e gestionali in relazione al proprio specifico ruolo.
Questi Master, post laurea e con frequenza full time, prevedono una formazione in aula e un training on the job, quattro mesi di stage in importanti aziende e strutture nazionali e internazionali.
La validità dei percorsi formativi è garantita da:
- il vasto patrimonio informativo e multimediale del Gruppo24ORE
- l’Academy composta dai massimi esperti di ciascun settore
- le testimonianze di giornalisti e redattori specializzati del Sole 24 ORE
- la metodologia didattica e il coordinamento didattico
- la relazione con le imprese
- i contenuti costantemente aggiornati
- la piattaforma e-learning di Formazione24ORE
- lo stage previsto al termine di ciascun Master full time
- l’attività di placement
Per contattare la Segreteria Organizzativa della Business School:
tel. 02 3022 3906/3811. e-mail segreteria.scuola@ilsole24ore.com
www.formazione.ilsole24ore.com/bs
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.