Avrà inizio il 24 giugno 2011 ad Ancona l'edizione 2011/2012 del Master in General Management di Sida Group.
Sida, certificata UNI 9001:2000 per la progettazione ed erogazione di servizi di formazione, da oltre 20 anni, attraverso la propria Scuola di Formazione, organizza Master finalizzati a formare i “manager del domani” per un rapido inserimento in prestigiose realtà nazionali e internazionali.
Attraverso il Master Sida i partecipanti avranno la possibilità di acquisire strumenti per la comprensione del quotidiano evolversi della vita aziendale, dall’assetto organizzativo a quello produttivo, al fine di acquisire competenze immediatamente spendibili nella realtà lavorativa di riferimento.
I Master SIDA, attraverso un corpo docente costituito da affermati professionisti, consulenti e dirigenti con esperienza pluriennale in imprese pubbliche e private, permettono di acquisire abilità specialistiche in settori chiave della vita aziendale e favoriscono lo sviluppo di competenze personali e manageriali per raggiungere elevate performance professionali ed affrontare in modo più efficace i sistemi organizzativi complessi.
Il master, che terminerà a gennaio 2012, si struttura in due fasi: la prima dedicata all’approfondimento di argomenti legati alla Gestione d’impresa; la seconda prevede la scelta da parte del candidato di un percorso di specializzazione in specifiche aree tematiche. Lezioni d’aula, studio di casi aziendali, simulazioni, project work, testimonianze di manager e imprenditori, sono le modalità con le quali si svilupperanno le diverse tematiche del Master.Lezioni d’aula, studio di casi aziendali, simulazioni, project work, testimonianze di manager e imprenditori, sono le modalità con le quali si svilupperanno le diverse tematiche del Master.
Il Master, rivolto in primis a laureandi, laureati, liberi professionisti e neo-imprenditori, prevede una parte propedeutica costituita da lezioni in aula ed un periodo di tirocinio formativo per la durata complessiva di 1200 ore. La frequenza dei corsi richiederà un impegno settimanale secondo la formula week-end:
Venerdì ore 9-13 / 14-18
Sabato 9-13
È possibile usufruire di Borse di studio a copertura totale e parziale co-finanziate dalle aziende partner. Sida inoltre, grazie alla partnership con importanti istituti di credito, permette ai partecipanti di ottenere finanziamenti agevolati, come il Prestito d’Onore.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.