Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 18/04/2025 alle 11:57

Gestione della risorsa acqua: primi esperti formati dal Master di II livello all’Università di Udine

Notizia del 03/11/2021 ore 09:33

Sono 33 i primi esperti in gestione della risorsa acqua formati dalla prima edizione del master universitario di II livello in Innovazione tecnologica e management del ciclo idrico integrato – Esperto nel settore della risorsa acqua dell’Università di Udine. Il master, organizzato in collaborazione e con il sostegno dei quattro gestori del Ciclo Idrico Integrato (CII) regionali – Cafc spa, Hydrogea spa, Poiana spa e Irisacqua srl – ha fornito ai partecipanti competenze nel campo dell’ingegneria dell’acqua e delle tematiche applicate o applicabili al Ciclo idrico integrato, attraverso lezioni e progetti di ricerca realizzati in stretta sinergia con i gestori regionali del CII e con la collaborazione dell’Autorità Unica per i Servizi Idrici e Rifiuti (AUSIR) del Friuli Venezia Giulia, dell’Ordine degli ingegneri della provincia di Udine, e con il supporto della Cattedra Unesco.

Il percorso di master ha reso i partecipanti in grado di affrontare con strumenti e soluzioni moderne le nuove sfide che la difesa e lo sfruttamento sostenibile della risorsa acqua impongono alle varie realtà territoriali. «Le professionalità che operano nel campo del CII – sottolinea il direttore del master, Daniele Goi – attualmente devono possedere nuove conoscenze multidisciplinari che riguardano i nuovi approcci al dimensionamento e alle simulazioni quali-quantitative di tutte le unità del CII, assieme al controllo degli impatti ambientali generati dall’intera filiera CII. Il master CII ha permesso di riscoprire l’acqua risorsa nella sua dimensione tecnico-scientifica ed economico-gestionale, con una nuova consapevolezza e assieme a persone straordinarie».

Dei 33 corsisti, il 63% erano uomini, per un range di età piuttosto ampio, dai 27 ai 64 anni. Molti i laureati dell’Ateneo friulano, ma non solo, e principalmente ingegneri ambientali e civili, ma anche laureati in geologia, in economia e in fisica, tutti già lavoratori, in gran parte già del settore. Venticinque gli iscritti provenienti dal Friuli Venezia Giulia, 6 dal Veneto e 1 rispettivamente da Trentino – Alto Adige e Sicilia.

Il master in Innovazione tecnologica e management del ciclo idrico integrato – Esperto nel settore della risorsa acqua si inserisce nelle realtà didattiche “continuous learning”, con l’obiettivo di potenziare le professionalità degli operatori del CII, sviluppare nuovi approcci metodologici nella caratterizzazione e progettazione delle unità del CII, introdurre nuovi criteri multidisciplinari per monitoraggi e verifiche di infrastrutture, processi e metodi nella filiera del CII, offrire nuovi elementi di management e controllo del CII a supporto di una gestione ottimale del Servizio Idrico Integrato (SII) e affrontare le attuali evidenze normative e legislative del CII e SII.

Per maggiori informazioni visita il sito dell’Università di Udine.

Ultime Notizie dai Master

In arrivo la 2^ edizione del Corso di Alta Formazione “Manager della Sostenibilità nello Sport. Dalle strategie alla rendicontazione e alla comunicazione” dell’Università eCampus in partnership con Manager Sportivi Associati

Notizia del 18/04/2025 ore 11:57

Dopo il successo della prima, Manager Sportivi Associati (MSA) e Università eCampus lanciano la seconda edizione del 1° Corso dedicato verticalmente a questa nuova figura professionale. La Sostenibilità è un nuovo paradigma che si sta sempre più affermando nel mondo dello sport grazie alla sensibilità di tante persone.

Master I livello Glottodidattica infantile - E-Campus

Notizia del 18/04/2025 ore 11:53

Il master universitario di I livello in Glottodidattica infantile dell’Università eCampus è rivolto a docenti ed aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado che intendono acquisire competenze e metodologie specifiche relative al riconoscimento e alla gestione di tutte le patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale e scritto e degli handicap comunicativi.

Aperte le iscrizioni al Master in Pratiche cliniche in Riabilitazione cranio-cervico-mandibolare

Notizia del 18/04/2025 ore 11:44

Il Master, promosso dall'Università UniCamillus, ha lo scopo di fornire tutti gli strumenti e le competenze utili e necessarie per la valutazione, l’inquadramento e la pianificazione di un efficace iter terapeutico-riabilitativo nel contesto delle patologie e disfunzioni dell’Articolazione Temporo-Mandibolare in ambito riabilitativo, ortodontico e chirurgico.

Aperte le iscrizioni al Master in Cure Palliative e Terapia del Dolore

Notizia del 18/04/2025 ore 11:37

Il Master di I livello in Cure Palliative e Terapia del Dolore, promosso dall'Università degli Studi di Torino, si svolge presso il Polo Formativo Officina H di Ivrea ed è organizzato dal Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche.

Aperte le iscrizioni al Master in "Progettazione e Gestione di Cantieri Ferroviari" - Politecnico di Bari

Notizia del 18/04/2025 ore 11:19

Il Master in “Progettazione e Gestione di Cantieri Ferroviari” promosso dal Politecnico di Bari ha come obiettivo la formazione di esperti ferroviari altamente qualificati in grado di coniugare competenze trasversali (tecnica ferroviaria, sicurezza integrata, project management, legislazione degli appalti) e competenze specialistiche, applicate alla progettazione e gestione degli . . .