Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Gestione e governo citta’-porto, a Venezia nasce il corso post-laurea di alta formazione

Notizia del 30/12/2021 ore 09:21

Dalla sinergia tra il Dipartimento di studi Linguistici e Culturali Comparati dell’Università Ca’ Foscari Venezia e la Fondazione Dioguardi, in collaborazione con la Regione del Veneto e l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, nasce il primo Corso di perfezionamento in gestione e governo delle città-porto in Italia.

Il percorso offre una formazione specifica in gestione culturale e politica degli spazi portuali e urbani, analisi e superamento delle barriere esistenti tra realtà urbane e portuali e mira ad integrare le competenze manageriali e organizzative tradizionali con un approccio innovativo di pianificazione e programmazione dell’ambito portuale, oggi sempre più orientato al dialogo costante con la città e il territorio che lo ospita.

Al corso formativo possono partecipare, iscrivendosi entro il 13 dicembre 2021 alla selezione per l’ammissione, coloro che sono in possesso di un titolo di livello universitario o di un titolo di istruzione secondaria di secondo livello e che abbiano maturato esperienze professionali in linea con gli obiettivi formativi.

La prima edizione del corso – che si rivolge sia a chi ha un interesse nell’intraprendere una carriera amministrativa, istituzionale e politica nel contesto di una città porto, sia a chi già lavora presso enti, istituzioni, fondazioni, aziende che insistono sulla realtà di una città porto – si configura come un percorso formativo unico nel panorama italiano che ha l’obiettivo di porre la basi per una nuova cultura della governance e della progettualità sostenibile.

La didattica, in programma da marzo a maggio 2022, prevede 40 ore di lezione on line interattive tenute da studiosi, esperti e attori direttamente coinvolti nella gestione portuale, 25 ore di stage e 75 ore per la preparazione e stesura di un elaborato finale.

Per maggiori informazioni visita il sito dell’Università Ca Foscari.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.